GIORNATA DIOCESANA CARITAS

expo 2015DOMENICA 9 novembre 2014 Giornata Diocesane Caritas

PANE E PAROLA

"VOI STESSI DATE LORO DA MANGIARE" (Mc 6,37)
Fede cristiana, Eucaristia, responsabilità sociale

Che cosa è pane, che cosa è nutrimento per gli uomini, di che cosa si nutrono? Gesù aveva un'attenzione spiccata per le folle senza pane e ci ha anche insegnato a chiederlo nella preghiera al Padre che è nei cieli, ma con tutta la sua vita ci ha pure insegnato che non di solo pane si vive, ma anche di parole alte, che mettono in moto i sogni e la vita. Quante volte lo abbiamo sorpreso nelle pagine dei vangeli nell'atto di nutrire le folle, nutrire di parola e, insieme, di pane. Ma nei suoi pensieri il pane non è mai un pane di accumulo e, nemmeno un pane che piova dall'alto magicamente: nasce da una fatica e sfocia in una condivisione, A farci grandi non tanto il pane che si riceve, ma il pane che si dona.

Per questa giornata il card. Arcivescovo A. Scola ha voluto scrivere un messaggio. Scarica il testo del messaggio.

La Giornata è stata preceduta dal tradizionale CONVEGNO DIOCESANO, sabato 8 novembre (salone Pio XII in via S. Antonio 5 Milano).
Relatori presenti: 

  • fr. Enzo Bianchi - priore monastero di Bose   scarica il testo scritto della relazione
  • abbé Ambroise Tine - segretario generale Caritas Senegal e referente di Caritas Internationalis per il Sahel
  • p. Guido Bertagna - gesuita
Scarica le registrazioni:
- introduzione Gualzetti
- fr. Enzo Bianchi
- abbè A. Tine
- don Roberto
- mons. Bressan


A tutte le parrocchie è stato consegnato il materiale per l'animazione della Giornata:

  • fascicolo con suggerimenti celebrazione Eucaristica sia nel rito Ambrosiano (solennità di Cristo Re) sia nel rito romano; veglia di preghiera e mandato pastorale  (Scarica il fascicolo);
  • locandina da esporre.

Come sempre, raccomandiamo anche la raccolta straordinaria, una colletta finalizzata a sostenere le molte "opere segno" attraverso le quali Caritas Ambrosiana è presente sul territorio della Diocesi. I frutti della raccolta di quest'anno saranno finalizzati a sostenere il diritto e l'accesso al cibo per tutti.


 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...