GIORNATA DIOCESANA CARITAS

Domenica 8 nov. 2015
PER UNA ECOLOGIA UMANA INTEGRALE
Dall'Expo al Giubileo della misericordia: una carità che si fa cultura

Dopo un anno di riflessione “operativa” che ha ruotato attorno alle tematiche del nutrire, del cibo, della fame, ci sembra opportuno fermarci a cogliere con rinnovata consapevolezza le fonti ispiratrici del nostro operare, rispondere alla domanda sul perché facciamo quello che facciamo, ma anche sul perché lo facciamo in un determinato modo.

L’invito, che, attraverso i vari eventi ecclesiali , a tutti livelli ci viene rivolto, è quello di guardare a Gesù, alla sua umanità, al suo stile di cura nei confronti degli uomini da lui incontrati. 
Si tratterà di distillare dal modo di essere e dal modo di fare di Gesù il suo modo di concepire l’uomo, l’umano, nei suoi rapporti costitutivi (con Dio, con gli altri uomini, con il creato) per trarne indicazioni precise circa il perché occuparci dell’uomo e come farlo, affinché questo occuparci di lui sia rispettoso della sua identità profonda e dunque capace di farlo progredire.

La giornata è stata preceduta dal tradizionale Convegno Diocesano, sabato 7 nov., presso Casa Card. Schuster, salone Pio XII in via S. Antonio 5, dalle ore 9 alle ore 13.00.

Ecco le registrazioni audio:
scarica introduzione di Luciano GUALZETTI
scarica relazione Ecc.za p. Vittorio F. VIOLA
scarica relazione don Roberto DAVANZO

Scarica qui il testo della relazione di don Roberto Davanzo

Scarica qui il volantino con programma 

Scarica qui il messaggio dell'Arcivescovo Scola


A tutte le parrocchie è stato consegnato il materiale per l'animazione della Giornata:

  • fascicolo con suggerimenti celebrazione Eucaristica sia nel rito Ambrosiano (solennità di Cristo Re) sia nel rito romano; veglia di preghiera e mandato pastorale. Scarica il fascicolo per l'animazione della giornata  

  • locandina da esporre.

Come sempre, raccomandiamo anche la raccolta straordinaria, una colletta finalizzata a sostenere le molte "opere segno" attraverso le quali Caritas Ambrosiana è presente sul territorio della Diocesi. I frutti della raccolta di quest'anno saranno finalizzati a sostenere il diritto e l'accesso al cibo per tutti.

  
 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...