I giovani e l'Unione Europea

20 Aprile, 4 e 18 Maggio 2017


Hai dai 18 ai 30 anni?
Vuoi capire come funziona l'Europa?
Quali sono i suoi obiettivi e i suoi valori?
Cosa succederà con la Brexit?
Cooperazione o costruzione di muri rispetto al fenomeno dell'immigrazione?
Quali opportunità ti offre l'Unione Europea?



Ciclo di incontri gratuiti organizzato da Caritas Ambrosiana in collaborazione con il Servizio per i Giovani e l’Università della Pastorale Giovanile e con l'Ufficio d'informazione a Milano del Parlamento Europeo.

L’obiettivo del corso è fornire conoscenze e strumenti affinché i giovani possano partecipare attivamente alla vita sociale e democratica dell’Unione, cogliendone le diverse opportunità.

PROGRAMMA 

giovedì 20 Aprile 18.00-20.30  presso Caritas Ambrosiana, via S. Bernardino 4, Milano
EQUILIBRI E DISEQUILIBRI TRA NAZIONALISTI E EUROPEISTI ALL’INTERNO DELL’UNIONE. LA BREXIT.
Saluti e introduzione al corso, Luciano Gualzetti, Direttore Caritas Ambrosiana
Che cos’è l’UE e come funziona, Caritas Ambrosiana
Brexit: cause, conseguenze e nuove prospettive, Antonio Villafranca, Research Coordinator and Head of the European Programme ISPI
La partecipazione dei giovani: le opportunità di studio/tirocinio/lavoro/volontariato con l’ UE e con Caritas Ambrosiana, Caritas Ambrosiana
A seguire aperitivo con dibattito
 
 
Giovedì 4 Maggio 16.00-18.00 presso l’Ufficio d’Informazione a Milano del Parlamento Europeo, corso Magenta 59, Milano
I VALORI FONDAMENTALI DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA NEL FUTURO DELL’UE
Saluti, Don Massimo Pirovano, responsabile del Servizio per i giovani e l’Università della Pastorale Giovanile
Tirocini e opportunità di lavoro presso le Istituzioni Europee, Barbara Forni, Ufficio di Informazione del PE a Milano
Le prospettive del processo di integrazione europea, On. Patrizia Toia, Europarlamentare
 
 
giovedì 18 Maggio 18.00-20.30  presso Caritas Ambrosiana, via S. Bernardino 4, Milano
LE POLITICHE EUROPEE IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE: COOPERAZIONE TRA STATI O COSTRUZIONE DI MURI?
Animazione “Sconfinati” per condividere le storie di chi parte attraverso un gioco di ruolo,  Caritas Ambrosiana
Le politiche UE in materia di immigrazione alla prova dei fatti, Luca Bettinelli, Caritas Ambrosiana
Come influentare le politiche europee,  Silvia Sinibaldi, Caritas Europa
A seguire aperitivo con dibattito
 
 
La partecipazione è gratuita, è richiesta l’iscrizione entro martedì 18 Aprile
Per informazioni: www.chiesadimilano.it/pgfom, giovani@diocesi.milano.it
Per iscrizioni: www.iscrizionipgfom.it

Scarica qui il volantino

 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...