Incontri di inizio anno pastorale

Siamo all’inizio di un nuovo anno pastorale che vivremo all’interno della ricorrenza del 50° dell’istituzione di Caritas Ambrosiana e nel Giubileo ordinario dell’anno 2025.
 
Come consuetudine, proponiamo gli incontri nelle singole zone pastorali, quale occasione per accogliere gli spunti di riflessione che la Direzione di Caritas Ambrosiana e ciascun Vicario episcopale di zona offriranno per vivere la proposta pastorale del nostro Arcivescovo: “Basta. L’amore che salva e il male insopportabile”
 
Come sempre, gli incontri sono rivolti a tutti gli operatori Caritas delle parrocchie, dei Centri di ascolto, dei servizi di prossimità, a tutte le persone impegnate in ambito caritativo.
 
Vi invitiamo a prendere visione del calendario così da annotare la data dell’incontro della vostra specifica zona pastorale.

Vi ricordiamo che tutti gli incontri avranno inizio alle ore 21.00. Occorre iscriversi, entro la mattinata della data prevista per la propria zona pastorale, tramite il link indicato.

Crediamo che ritrovarsi tutti insieme sia una buona occasione per consolidare, con uno sguardo d’insieme, il cammino delle Caritas sul territorio e per questo ci auguriamo una larga partecipazione.
 
Zona LECCO: MARTEDÌ 17 settembre
Presso la Casa della Carità, Via S. Nicolò 5 - Lecco (LC)
 
Zona MILANO: MARTEDÌ 24 settembre
Presso il salone di Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4- Milano (MI)
 
Zona MONZA: GIOVEDÌ 26 settembre
Presso il Centro Polifunzionale, Cine Teatro La Campanella, P.zza Anselmo IV 6 - Bovisio Masciago (MB)
 
Zona RHO: MERCOLEDÌ 2 ottobre:
Presso Auditorium Maggiolini, via de Amicis 15 - Rho (MI)
Per iscriversi --> https://forms.gle/Qv9uNxLRSFvSGLwW7
 
Zona SESTO SAN GIOVANNI: GIOVEDÌ 3 ottobre
Presoo la Parrocchia San Giuseppe, via Milano 99 - Cologno Monzese (MI)
 
Zona VARESE: LUNEDÌ 7 ottobre
Presso la Parrocchia di Masnago, via G. Bolchini 5 - Varese (Va) 
 
Zona MELEGNANO: MARTEDÌ 8 ottobre
Presso l'oratorio S. Adele, via Garibaldi 11 - Buccinasco (MI)

Vi ringraziamo in anticipo per la vostra partecipazione. 

Per informazioni contattare il numero 02.76037246-257 o scrivere una e-mail a territorio@caritasambrosiana.it
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza