La salute mentale oggi, tra sofferenza e speranza

Cosa significa oggi vivere un disagio psichico?
Quali le conseguenze a livello psichico della perdita del lavoro o della situazione di crisi economica che stiamo ancora attraversando?
Come riconoscere questi segnali per un in-tervento di prevenzione e un orientamento ai servizi preposti alla cura?
Come lavorare non in solitudine, ma insieme ad altri per affrontare una situazione di tale complessità?
È possibile guarire o chi soffre di un disagio psichico è destinato a perdere la speranza?
A queste domande vorrebbe rispondere il corso di formazione "La salute mentale oggi, tra sofferenza e speranza" che si snoda attraverso tre incontri, di circa 2 ore ciascu-no, nei quali verranno affrontante tematiche diverse:

  • Cosa è la salute mentale e la sua storia per comprendere la situazione nella quale ci troviamo oggi,

  • il concetto di rete ossia la capacità di mettere in sinergia e valorizzare le risorse e le abilità di tutti gli attori con i quali affrontare le sofferenze che la mancanza di salute mentale comporta

  • l’ascolto per individuare la pre-senza di un malessere psichico nelle persone che si rivolgono a noi, anche in seguito alla crisi economica che stiamo attraversando

  • la speranza di guarigione che ciascuno porta dentro di sé o che teme di perdere a causa della malattia


Gli incontri comprenderanno una parte di relazione nella quale offrire i contenuti suddetti e una parte di confronto e di discussione sulle tematiche proposte.
Un quarto e un quinto incontro saranno invece sotto forma di laboratorio per affrontare insieme un caso e declinare i contenuti trattati negli incontri precedenti.

Download del volantino

Leggi il documento dell'Arcivescovo Card. Angelo Scola scritto in occasione della Giornata Mondiale Salute Mentale

photo credit: rossodibolgheri via photopin cc

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...