Mai più stragi

Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano

In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie.
A inizio maggio è stato scoperto il progetto di un attentato nei confronti del Procuratore della DDA di Catanzaro. Una nuova minaccia alla vita del magistrato impegnato in prima linea contro la ‘ndrangheta.

Trent’anni dopo le stragi di Palermo, è necessario ribadire che la lotta alle mafie ci riguarda tutti e che chi combatte la criminalità organizzata non è da solo: non vogliamo altri martiri da commemorare il giorno dopo ma scendere in campo prima, per impedire l’irreparabile.

Vogliamo sostenere Gratteri, i magistrati e le forze dell’ordine che svolgendo il proprio lavoro ci difendono dalla violenza mafiosa. Vogliamo sostenere la democrazia, messa a rischio dalle azioni criminose delle mafie. Vogliamo mettere sotto i riflettori dell’opinione pubblica il grave e pericoloso processo di infiltrazione della ‘ndrangheta in atto in tutta Italia.

Il flashmob del 23 maggio scorso in piazza S. Apostoli a Roma è stato il primo passo: sono sempre di più le associazioni e i cittadini che stanno facendo rete per ritrovarsi il 5 luglio a Milano.

ACLI – ActionAid – Comitato Addiopizzo - Addiopizzo Travel – Agapanto APS Roma- Movimento Agenda Rossa, AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) – Associazione Andiamo Avanti - Arci Servizio Civile Calabria – Assifero - Caritas Ambrosiana - Casa Internazionale delle Donne - CCO – Crisi Come Opportunità - Centro per l'Autonomia Cooperativa Sociale - Centro Studi Rossanese "Vittorio Bachelet"- comitato #versoil23maggio - CGIL Calabria - CIES-Onlus - CISL Calabria - CISL Lombardia - CNCA Calabria - CNCA Lombardia - CNCA Nazionale - Comitato don Peppe Diana - Consulta Nazionale Antiusura Giovanni Paolo II - , Fondazione Corte delle madri - E.V.A. Cooperativa Sociale - Federsolidarietà Confcooperative - FICT (Federazione Italiana Comunità Terapeutiche) - Forum Terzo Settore Calabria - Gaiaitalia puntocom edizioni - GOEL – Gruppo Cooperativo - Gruppo Eventi - Human Foundation - Associazione Il Quinto Ampliamento - Legambiente - Libera Milano - Movimento M24A Equità Territoriale - Consorzio Cooperativo Nausicaa - Next Nuova Economia per Tutti - Nuova Cooperazione Organizzata – NCO - Pastorale per i Problemi Sociali e il Lavoro Calabria – PLEF - Progetto Policoro Calabria - Comunità Progetto Sud - Rete Recovery Sud - Fondazione San Bernardino - Slow Food Italia - Studio Panzarani - Sud 20/40 - Terra Dea di San Giorgio a Cremano - Unicobas - Wiki Mafia

#maipiùstragi #maipiùsoli #iostocongratteri

Scarica la locandina dell'iniziativa in formato PDF

Scarica il manifesto dell'iniziativa in formato PDF

Scarica il PDF dei treni di collegamento

Scarica le grafiche per la promozione sui social network (Instagram, Facebook...)
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...