Mostra fotografica

“Per non tornare indietro nessuno sia lasciato indietro”
all’Autodromo di Monza una mostra fotografica
sui volontari e operatori impegnati ad affrontare
l’altra emergenza

 

Centinaia di operatori e volontari, impegnati nei servizi della Caritas Ambrosiana, hanno dedicato tempo ed energie per aiutare chi rischiava di rimanere travolto dall’altra emergenza provocata dal Covid 19: quella sociale montata è infine esplosa sotto quella sanitaria. Con il loro impegno queste persone hanno aiutato migliaia di famiglie ad affrontare la vita quotidiana diventata improvvisamente una montagna troppo alta da scalare, tra bollette arretrate, conti in rosso, stipendi scomparsi e solitudine.
 
mostra per non tornare indietro
 

Proprio a questa schiera di angeli custodi, per attitudine e natura allergici alla notorietà, è  dedicata la mostra fotografica “Per non tornare indietro, nessuno sia lasciato indietro” esposta nello stand della Caritas Ambrosiana allestito all’Autodromo Nazionale di Monza domenica 25 luglio, in occasione della festa dell’Automobilista, evento che avrà anche una finalità sociale dal momento che gli organizzatori hanno scelto di devolvere proprio all’organismo della Diocesi di Milano, le donazioni che saranno raccolte.

Gli scatti realizzati da Tiberio Mavrici dal febbraio 2020 ad oggi mostrano i volti di chi ha reso possibile, in un momento difficile per tutti, che la macchina della solidarietà ambrosiana potesse funzionare con tutti i suoi ingranaggi: i fondi di solidarietà nati o potenziati per affrontare la crisi (Fondo san Giuseppe, Fondo Diocesano di Assistenza), gli Empori della Solidarietà che hanno distribuito aiuti alimentari in maniera intelligente e rispettosa, i servizi essenziali come il Refettorio Ambrosiano e il Rifugio Caritas che hanno garantito anche ai più deboli di non essere dimenticati, i centri di ascolto parrocchiali che sono rimasti, pur dovendo rinunciare in molti casi ai colloqui in presenza, punto di riferimento per chi è precipitato nella povertà.

I 50 pannelli su cui sono montate le immagini, per lo più ritratti, sono un omaggio a questi cittadini ed in particolare, ai più giovani tra loro, che hanno voluto e trovato il modo di restare prossimi agli ultimi della fila seppure a volta necessariamente a distanza. 

Per non tornare indietro mostra fotografica

Un riconoscimento tanto più necessario ora, perché se sugli aspetti sanitari si pongono molte speranze per una risoluzione dell'emergenza in tempi brevi grazie ai vaccini, purtroppo la situazione sociale ed economica del nostro Paese richiederà molto tempo prima di tornare a una normalità e quindi ci sarà ancora bisogno della loro presenza e dedizione.

La mostra è accessibile gratuitamente dalle 9.30 alle 18.00, nello spazio Caritas Ambrosiana presso l’Autodromo. Per chi non potrà visitarla ma vuole conoscere i progetti Caritas Ambrosiana e sostenerli il servizio di raccolta fondi è attivo tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 telefonando allo 02.40703424.
 

Per richiedere la mostra

E' possibile richiedere la mostra per esposizioni in ambiti ecclesali (parrocchie, Centri giovanili...) o laici (Comuni, Associazioni...).
Per informazioni: segreteriagenerale@caritasambrosiana.it

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...