Raccolta diocesana indumenti usati

Sabato 20 maggio, oltre 700 parrocchie della Diocesi di Milano si mobiliteranno per la Raccolta di indumenti usati, l’iniziativa solidale anti-spreco promossa da Caritas Ambrosiana dal 1985.
 
La macchina organizzativa si rimetterà in moto sin dalle prime ore della mattina per conferire nei 27 centri di raccolta sparsi sul territorio della diocesi i sacchi che in queste giornate, secondo le modalità indicate da ogni parroco, sono stati riempiti con indumenti e scarpe usati.
 
Dai centri di conferimento poi il materiale sarà preso in carico da una società specializzata nel recupero e riciclo.
 
Quest’anno, in particolare, il ricavato che tornerà alla Caritas al termine dell’operazione, sarà utilizzato per finanziare progetti per i minori stranieri non accompagnati.
 
In particolare saranno sostenute le comunità per l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati, Casa Elim a Parabiago, Casa sul Pozzo di Padre Angelo Cupini a Lecco, La Scala presso la Parrocchia Santi Nazaro e Celso alla Barona a Milano rivolta ai neomaggiorenni. Inoltre le risorse economiche che si ricaveranno dalla valorizzazione della raccolta contribuiranno a promuovere l’accoglienza familiare e l’affido degli adolescenti migranti soli.
 
«Da almeno quattro anni, sotto la pressione dei flussi migratori, assistiamo a un numero crescente di minori stranieri non accompagnati che chiedono accoglienza sul nostro territorio. Si tratta in genere di adolescenti, provenienti, in prevalenza dai paesi Nordafricani. Tra i migranti rappresentano la fascia più vulnerabile e come tale devono poter beneficiare di percorsi specifici, come riconosciuto dalla nuova legge e già previsto dai Comuni più sensibili, ad esempio Milano - sottolinea Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana -. Proprio perché riteniamo che vada fatto uno sforzo supplementare, abbiamo scelto quest’anno di dedicare proprio a loro la raccolta di indumenti usati, una delle iniziative storiche di Caritas Ambrosiana».
 
Lo scorso anno, 713 parrocchie (il 65% delle comunità della Diocesi di Milano) e 3mila volontari hanno aderito all’iniziativa. Sono stati raccolti 422mila chili di filato.

NAVIGA LA MAPPA DEI PUNTI DI RACCOLTA

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...