Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di Turchia e Siria

Il 6 febbraio un terribile terremoto ha colpito la Turchia e la Siria, portando una scia di morte e devastazione.
In Turchia oltre 46.000 persone sono decedute, gli sfollati hanno raggiunto quota 1,9 milioni di persone mentre gli edifici completamente o parzialmente danneggiati sono 214.000.
In Siria, paese che contava già 6 milioni di sfollati interni e altri milioni di rifugiati all’estero a causa della guerra civile scoppiata nel 2011, si piangono 6.000 morti, 55.000 persone sono sfollate e più di 10.000 edifici sono andati completamente o parzialmente distrutti. 
 
Di fronte a questa catastrofe umanitaria la rete Caritas si è subito attivata portando cibo e acqua, coperte e vestiti e offrendo riparo e accoglienza a un gran numero di persone.
 
I riflettori dei media si sono spenti, ma l'emergenza non è finita e continuerà ancora per molto tempo.
 
A quasi due mesi dal terribile terremoto, Caritas Ambrosiana vuole raccontare l’intervento internazionale della rete Caritas, lo stile, le attività realizzate e quelle in programma grazie alla grande generosità delle tante persone che hanno scelto la via della solidarietà e della fratellanza nei confronti di chi è stato colpito da questa catastrofe. 
 
Il webinar sarà mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 sul canale YouTube di Caritas Ambrosiana
  
Per iscriversi alla visione dell'evento in diretta streaming:
  
Questo il dettaglio del programma:
Luciano Gualzetti, Direttore di Caritas Ambrosiana;
Giulia Longo, Operatrice di Caritas in Turchia;
Alessandro Cadorin, Operatore di Caritas Italiana in Turchia;
Danilo Feliciangeli, Operatore di Caritas Italiana in Siria.
 
Moderatore Paolo Brivio, Responsabile dell'Ufficio stampa di Caritas Ambrosiana.
 
Potrà leggere il programma completo dell'evento e iscriversi gratuitamente utilizzando questo link:
 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

26/04/2023
Convegni

La nostra Terra, il nostro cambiamento.

Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza