Scegli da che parte stare 2022

Caritas Ambrosiana, a fianco dell'esperienza ventennale dei Cantieri della Solidarietà in Italia e all'estero, rilancia per il settimo anno, per l'estate 2022, l'iniziativa "Scegli da che parte stare" organizzata dall'associazione Una Casa Anche Per TE (U.C.A.P.TE) con patrocinio del Comune di Cisliano e con il sostegno di diverse amministrazioni comunali del territorio, organizzazioni sindacali e associazioni del territorio del sud ovest milanese, del pavese e del cremonese.

U.c.a.p.te presieduta da Don Massimo Mapelli, insieme alla Caritas ambrosiana e degli altri territori, dai Comuni e dagli enti del terzo settore, si sta occupando della tutela e del riutilizzo a fini sociali del bene “La Masseria” a Cisliano (MI), confiscato al clan di Francesco Valle, dal 2019 di una villetta ad Arluno e nell’estate 2022 si occuperà di una villetta a Trezzano sul Naviglio e dei beni confiscati nel comune di Spino d’Adda.


"Scegli da che parte stare" sono campi di volontariato formazione e lavoro rivolti ai giovani (maggiorenni e minorenni) durante i quali l’attività si concentrerà sulla pedagogia del fare e sulla cultura della legalità. Accanto alla conoscenza del lavoro della Caritas di vicinanza alle situazioni di povertà si affiancheranno percorsi formativi sulla giustizia sociale, sulla presenza delle mafie nel nostro territorio e sulle potenzialità d’uso dei beni confiscati e dei Beni Comuni.
 
La settimana è suddivisa tra attività manuali, formazione, incontri con realtà sociali, testimonianze e momenti di socializzazione. Approfondiremo temi quali: la Costituzione Italiana, i beni confiscati, i beni comuni, la giustizia sociale. Il campo sarà organizzato anche in base alle capacità dei partecipanti, ognuno sarà messo nelle condizioni di portare il proprio contributo in base alle proprie competenze e sapere. Attraverso la condivisione si acquisiranno nuove conoscenze e strumenti per poter SCEGLIERE DA CHE PARTE STARE.

ISCRIVITI ORA

I CAMPI IN LIBERA MASSERIA O A SPINO D’ADDA
Chi può partecipare? Singoli dai 14 anni in su, gruppi e famiglie.
Dove si alloggia? Presso beni confiscati/beni comunali, 15 posti letto in camere divise tra maschi e femmine.
Alimentazione? È pensata per onnivori, celiaci, vegetariani e vegani. Gestita dai responsabili del campo in collaborazione con i partecipanti.

Sicurezza? È garantita dalla presenza di nostro personale, coadiuvato da nostri volontari, che sarà presente per tutta la settimana 24 su 24 ore, in numero adeguato ai partecipanti. Verrà stipulata un’assicurazione infortuni.

Cosa portare per dormire?
Per dormire: sacco a pelo o coperta, cuscino, coprimaterasso cm 80x190.
Inoltre: Penna, quaderno, guanti da lavoro, abiti e scarpe adeguati a lavori agricoli e di manutenzione, pantaloni lunghi, cappellino, borraccia, asciugamani o accappatoio, bagnoschiuma e shampoo, costume da bagno, antizanzare, crema per sole.

Costo individuale di partecipazione: € 150,00
L’esperienza proposta ai campisti sarà sicuramente ricca e impegnativa, sia per le attività lavorative, sia per i diversi momenti formativi. Attraverso questi ultimi infatti verrà tracciato un percorso graduale ed intenso che aiuterà i partecipanti a comprendere ed ambientarsi nel particolare clima cooperativo.
 
Le settimane: arrivo alle ore 10.00 partenza per le ore 12.00 per i campi presso la Masseria e a Spino d’Adda:

1° campo: da lunedì 27 giugno a sabato 2 luglio
2° campo: da lunedì 4 luglio a sabato 9 luglio
3° campo: da lunedì 11 luglio a sabato 16 luglio
4° campo: da lunedì 18 luglio a sabato 23 luglio
5° campo: da lunedì 25 luglio a sabato 30 luglio
6° campo: da lunedì 01 agosto a sabato 6 agosto (campo solo presso la Libera Masseria di Cisliano).
 
CONTATTI REFERENTE PER LIBERA MASSERIA
Indirizzo mail: unacasaancheperte@gmail.com;
Telefono: 337 1474316 (Elena) 3381477568 (Rita)
 
CONTATTI REFERENTE PER SPINO D’ADDA
Indirizzo mail: unacasaancheperte@gmail.com; alessio.maganuco@cgil.lombardia.it
Telefono: 337 1474316 (Elena); 3924015167 (Alessio)

MATERIALI IN DOWNLOAD DOCUMENTI OBBLIGATORI
Depliant iniziativa Scegli da che parte stare .pdf
Autocertificazione Covid maggiorenni
Autocertificazione Covid minorenni
Liberatoria maggiorenni
Liberatoria minorenni
Autocertificazione sanitaria

ISCRIVITI ORA
Form per il campo Libera Masseria - Cisliano
Form per il campo di Spino d'Adda
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...