Trieste è bella di notte

“Il confine tra Italia e Slovenia è sulle colline, sopra Trieste.
Se lo attraversi a piedi di notte le luci della città brillano nel mare. Può sembrare l’avverarsi di un sogno. O l’inizio di un incubo.”


Caritas Ambrosiana vi invita alla proiezione del film “Trieste è bella di notte”, un film-documentario prodotto da ZaLab per la regia di Matteo Calore, Stefano Collizzolli e Andrea Segre.
 
La proiezione del film sarà il 23 maggio a partire dalle ore 19.00, al Cineteatro Maria Regina Pacis, in via Emanuele Kant 8 a Milano.  
 
Il film racconta le vicende di alcuni migranti della rotta balcanica che rischiano di essere fermati dalle forze dell’ordine italiane e rispediti in Bosnia, senza venire identificati e senza avere la possibilità di fare richiesta di asilo. 
 
Come avvengono queste operazioni? Cosa succede a chi le subisce? A raccontarlo sono nel film alcuni dei migranti respinti. 
 
Le loro storie si intrecciano con le immagini realizzate con i telefonini durante i lunghi viaggi e con il dibattito all’interno delle Istituzioni italiane, spesso contraddittorio.  
 
La serata inizierà con un aperitivo di benvenuto e al termine della proiezione verrà presentato l’impegno sulla Rotta Balcanica di Caritas Ambrosiana e Ipsia e l'accoglienza a Milano dei migranti gestita dalla Cooperativa Farsi Prossimo.
 
L’ingresso è gratuito. È necessario segnare la propria presenza attraverso questo link: https://forms.gle/Wv3eV6FJkCNaEZf6A  
 
Per scaricare la locandina dell’evento clicca qui.  
 
Durante la serata interverrà Silvia Maraone, coordinatrice di progetto in Bosnia Erzegovina di Ipsia di rientro in Italia. Seguiranno anche altri interventi degli organizzatori.
 
Per ogni richiesta di maggiori informazioni è possibile scrivere una email a internazionale@caritasambrosiana.it
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Le sfide sono aspre. Continuiamo a credere in un mondo più giusto
Va in soffitta, carico di fatiche e di repentine, spettacolari disgrazie, un nuovo anno di questo decennio che appare maledetto, votato a emergenze inedite, su scala globale.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...