Verso l'Economia di Francesco: Cura della Casa comune

Mercoledì 5 febbraio, 120 giovani innovatori sociali, interessati alla costruzione di una nuova economia, si ritroveranno presso la Social Innovation Academy in Fondazione Triulza (ex area Expo 2015, via Cristina Belgioioso 171, Milano), per partecipare all’evento “Verso l'Economia di Francesco: Cura della Casa comune”.

L’incontro, promosso da Caritas Ambrosiana, Consorzio Farsi Prossimo e l'impresa sociale Consorzio Fratello Sole è uno degli appuntamenti accreditati come tappa di avvicinamento al grande meeting internazionale di Assisi “The Economy of Francesco” (EoF) voluto da Papa Bergoglio che riunirà nella città umbra tra il 26 e il 28 marzo oltre 2mila giovani economisti, imprenditori e change makers under 35 provenienti da 115 diversi paesi del mondo per immaginare insieme un'economia più giusta e sostenibile.

A Milano i 120 giovani professionisti lavoreranno in tre workshop selezionati tra i 12 che saranno discussi ad Assisi: “work and care”, “energy and poverty” e “CO2 of inequality”. Ogni tavolo tematico sarà introdotto da un breve video che racconta un progetto, una storia, un case history per dare ulteriori spunti concreti di riflessione e analisi.
L'obiettivo del pomeriggio è quello di proporre progetti concreti, servizi e interventi sociali basati sui principi tratti dall'Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.

L'appuntamento è anche uno degli incontri del Social Innovation Campus in MIND, evento internazionale che per due giorni (il 5 e il 6 febbraio) raccoglie nella stessa location diversi workshop, laboratori e incontri internazionali sui temi dell’innovazione sociale e delle tecnologie inclusive e sostenibili.

I giornalisti che vogliono partecipare all'evento devono accreditarsi entro le ore 16.00 di martedì 4 febbraio inviando una mail a redazione@consorziofarsiprossimo.org indicando nell'oggetto "Accredito giornalisti 5 febbraio”.

Programma dell'incontro Verso l'Economia di Francesco: Cura della Casa comune
5 febbraio 2020, Fondazione Triulza

15.00    Benvenuto e presentazione programma
15.10 “Laudato si’: il quadro di riferimento”, a cura di Paolo Foglizzo, Redattore Aggiornamenti Sociali
15.40 “Cura della Casa comune”, Luciano Gualzetti, Direttore Caritas Ambrosiana
16.00    Introduzione ai tavoli di lavoro tematici
16.15    Tavoli di lavoro tematici verso i Village di EoF:
◦    CO2 OF INEQUALITY - Caritas Ambrosiana
◦    ENERGY AND POVERTY - Consorzio Fratello Sole
◦    WORK AND CARE - Consorzio Farsi Prossimo

Gli incontri preparatori a “EoF” da alcuni mesi si stanno svolgendo in tutto il mondo: dal Perù al Camerun, dalla Corea alla Polonia, promossi da organizzazioni e movimenti, associazioni, università, imprese, gruppi informali. In Italia si sono tenuti e sono in programma meeting a Bergamo, Rimini, Firenze, L'Aquila, Bari, Napoli, Palermo e molte altre città.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...