Vuoi la pace? Pedala!

Domenica 28 settembre 2014 è in programma la 6a edizione di "Vuoi la Pace? Pedala!" 

Anche quest'anno Caritas Ambrosiana ha aderito e rilancia la partecipazione al territorio diocesano.

Dopo l’edizione del 2012 dedicata al diritto al cibo e alla sovranità alimentare, il tema al centro di “Vuoi la Pace? Pedala 2014” è l’efficienza energetica, in particolare il risparmio energetico in ambito pubblico.
 
Viviamo in un sistema basato sull’iper-sfruttamento delle risorse ambientali, in particolare dei combustibili fossili, petrolio, carbone e metano, necessari a soddisfare la crescente domanda di energia a livello mondiale. Da sempre il controllo di risorse naturali strategiche costituisce la base delle partite di risiko dei conflitti globali e regionali e tra uomo e ambiente.
“Vuoi la pace? Pedala! 2014” chiede l’affermazione di un modello economico e sociale che unisce gestione efficiente delle risorse, coesione sociale e tutela ambientale. Afferma la necessità di  mettere al centro i territori, rafforzare il ruolo delle città come città di pace, capaci di liberare energie per innescare il cambiamento di cui c'è bisogno anche per superare la crisi in corso.
 
Da sempre, “Vuoi la Pace? Pedala!” è al sostegno di politiche di pace: pace significa per noi ripudiare la guerra e contrastare la vendita di armi e il sostegno alle missioni militari, significa liberare risorse per creare nuovi posti di lavoro e forme di sostegno per le fasce più deboli, significa combattere ogni forma di corruzione e affermare la legalità.
In queste settimane la guerra è tornata prepotentemente alla ribalta, come strumento di distruzione e di annullamento delle differenze.
“Vuoi la Pace? Pedala!” vuole ribadire una ferma opposizione a qualsiasi forma di conflitto armato, e la richiesta di porre mano urgentemente ad una autentica riforma delle Nazioni Unite che le rendano capaci di interventi tempestivi che interrompano le violenze, siano esse conflitti interni o guerre tra Stati.
Il nostro direttore, don Roberto Davanzo, condivide la sua riflessione sulla situazione odierna.
 
Ed infine “Vuoi la Pace?Pedala!” chiede che nel 2015 Milano celebri un Expo dei cittadini, che consegni al mondo una città aperta, accogliente e che sappia valorizzare le eccellenze culturali, ambientali e artistiche dei nostri territori.

Per la biciclettata sono previsti 7 percorsi diversi, che toccheranno buona parte delle provincie di Milano e Monza-Brianza, ma anche di Varese, Lodi e Pavia. Li trovate tutti nel volantino scaricabile qui sotto; tutti gli aggiornamenti anche sul sito dedicato vuoilapacepedala.com


I percorsi convergeranno a Milano in piazza Duomo dove verso le ore 12 ci sarà l'evento finale, con interventi e riflessioni da parte degli organizzatori e delle autorità.

Invitiamo le parrocchie ad aderire alla biciclettata e a contattarci per avere il materiale per promuovere la biciclettata (poster e volantini).

Per chiarimenti ed ulteriori informazioni contattare la:
Segreteria Pace e Diritti Umani
via San Bernardino, 4
Tel.: 02 - 76.03.72.74 oppure  76.03.73.02
E-mail: dirittiumani@caritasambrosiana.it
 
 
SCARICA IL VOLANTINO
 
SCARICA IL POSTER

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...