Vuoi la pace? Pedala!



Domenica 29 maggio 2016 è in programma la 7a edizione di "Vuoi la Pace? Pedala!" 

Anche quest'anno Caritas Ambrosiana ha aderito e rilancia la partecipazione al territorio diocesano.

Dopo l’edizione del 2012 dedicata al diritto al cibo e alla sovranità alimentare, quella del 2014 centrata sull’efficienza energetica e sullo sfruttamento delle risorse ambientali, quest'anno il tema principale è quello dello sviluppo sostenibile.
 
Al centro della manifestazione ci sono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile firmati dall'ONU nel settembre 2015. 
Uno sguardo al mondo per favorire una società più inclusiva, una gestione sostenibile delle risorse naturali e una loro equa distribuzione, lavorando quotidianamente a partire dai propri territori e dalle proprie città.


"Vuoi la pace? Pedala! 2016" afferma la necessità di prenderci cura delle nostre città e dei beni comuni, di tessere relazioni e costruire ponti per affrontare in modo radicale la recrudescenza terroristica, così come i rigurgiti di nazionalismo e razzismo che costruiscono nuovi muri alle frontiere e all'interno della stessa Europa.
Pace significa per noi ripudiare la guerra in ogni sua forma e contrastare la vendita di armi, significa costruire città inclusive dove ciascuno, donne, uomini, anziani, bambini vedano rispettati i propri diritti senza discriminazione alcuna. 

Per la biciclettata sono previsti 7 percorsi diversi, che attraverseranno 76 Comuni delle provincie di Milano e Monza-Brianza, ma anche di Varese, Lodi e Pavia. Li trovate tutti nel volantino scaricabile qui sotto; tutti gli aggiornamenti anche sul sito dedicato vuoilapacepedala.com


I percorsi convergeranno a Milano in piazza Duomo dove verso le ore 12 ci sarà l'evento finale, con interventi e riflessioni da parte degli organizzatori e delle autorità.
Maggiori info e aggiornamenti sul programma sulla pagina dedicata.

Invitiamo le parrocchie ad aderire alla biciclettata e a contattarci per avere il materiale per promuovere la biciclettata (poster e volantini).

Per chiarimenti ed ulteriori informazioni contattare la:
Segreteria Pace e Diritti Umani
via San Bernardino, 4
Tel.: 02 - 76.03.72.41 oppure  76.03.72.74
E-mail: dirittiumani@caritasambrosiana.it
 
 
SCARICA IL VOLANTINO (alta definizione)

SCARICA IL VOLANTINO (versione web)

SCARICA IL MANIFESTO

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA  (disponibile prossimamente)
 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...