Stupiti dall'umanità di Gesù - La comune responsabilità per l'umano

Papa Francesco al Convegno ecclesiale di Firenze evidenziava che «possiamo parlare di umanesimo solamente a partire dalla centralità di Gesù, scoprendo in Lui i tratti del volto autentico dell’uomo», chiarendo «che non esiste umanesimo autentico che non contempli l’amore come vincolo tra gli esseri umani, sia esso di natura interpersonale, intima, sociale, politica o intellettuale» (Discorso ai delegati, Firenze, 10 novembre 2015).
In questo anno pastorale, che si apre con l’indicazione del nostro Arcivescovo Msg. Mario Delpini a operare per un Nuovo Umanesimo, proviamo a declinare questo invito in nuove proposte formative.
A partire dal nostro operare quotidiano, continuamente interpellati dalla relazione con la fragilità altrui e nostra, l’invito è a formare e formarci per promuovere una nuova capacità di sguardo e di incontro, stando dentro un’umanità in continuo cambiamento, valorizzando esperienze e saperi che ci vengono dalle specificità tematiche di ogni nostra area di intervento.

Scarica qui le nostre proposte
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
30/01/2025
Iniziative

"Sconfinati in Bosnia" - 1° incontro

Alle 18.30 incontro con don Paolo Alliata su "La figura dello straniero nel Nuovo Testamento"

30/01/2025
Iniziative

Webinar di presentazione STRADE DI PACE

Formazioni 18-35 anni

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Convegni
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...