Magazzini Caritas

Non paia un indebolimento dello stile di presenza delle nostre Caritas questo appello a sostenere attività di raccolta, immagazzinamento e distribuzione di generi alimentari. Siamo più che convinti di essere chiamati a svolgere una funzione di difesa dei diritti delle persone, o comunque a fare in modo che quelle più in difficoltà possano rimettersi in piedi da sole. Malgrado questo non ignoriamo come in questi ultimi anni la crisi, la perdita dei posti di lavoro, l’indebitamento... hanno colpito categorie che mai avrebbero immaginato di dovere bussare alle nostre porte.
È a partire da questo che molte Caritas parrocchiali hanno dovuto attrezzarsi per offrire a queste persone un sostegno alimentare in modo da permettere loro almeno di risparmiare sulla spesa. Ma ovviamente tutto questo ha comportato: la necessità di attrezzare degli spazi adeguati a stoccare i prodotti raccolti dai supermercati di quartiere, o grazie a periodiche collette tra i parrocchiani, la preparazione di borse della spesa e la distribuzione alle famiglie incontrate dai Centri di ascolto. Come Caritas diocesana riteniamo a questo punto di dover sostenere questo prezioso e faticoso lavoro. E pensiamo di farlo immaginando di gestire in modo più centralizzato alcuni magazzini di raccolta che sollevino le Caritas più piccole e permettano una gestione più razionale delle raccolte e dei rapporti con la grande distribuzione. Per questo ci rivolgiamo alla vostra consueta generosità, certi della vostra comprensione e del vostro sostegno.

Don Roberto Davanzo
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...