Il sì a Dio nel servire gli ultimi


Rilanciamo l'intervista di Benedetta Capelli di Vatican News a Maddalena Boschetti, fidei donum ad Haiti amica di suor Luisa.



Maddalena Boschetti è una missionaria laica fidei donum ad Haiti da quasi 20 anni nel Paese, anima di Mare-Rouge nel nord-ovest del Paese caraibico, una struttura nella quale si curano i bimbi disabili. E’ “haitiana” come suor Luisa che allora l’accolse con affetto e attenzione. “Oggi è il suo compleanno – racconta Maddalena – ed è una cosa che fa pensare perché cade nel giorno in cui ad Haiti si festeggia la patrona, Nostra Signora del perpetuo soccorso, la Vergine che davvero non si stanca mai di soccorrere i suoi figli più in difficoltà”. Maddalena racconta di aver conosciuto suor Luisa quando è arrivata nel Paese, “è stata una delle amiche che più mi hanno seguito, aiutato in questi anni”. “Un’amica missionaria, scelta dal Signore che l'ha chiamata e le ha chiesto di vivere, non solo di morire, ma di vivere per i suoi poveri, per le persone più bisognose in questo Paese”.

 
Maddalena è rimasta colpita dal messaggio di cordoglio scritto da monsignor Mario Delpini, l’arcivescovo di Milano. “Parla di donne coraggiose che servono i poveri nel luogo dove c'è più bisogno, parla del fatto che non siamo e non sono avventuriere, parla del fatto che questa è la vita che il Signore ci chiede di vivere al servizio degli altri, nei posti in cui c'è più bisogno, in cui il pericolo c'è perché c'è più bisogno, non c'è avventura non c'è un’imprudenza, questa è semplicemente una vita condivisa con le persone. Allora - dice con determinazione - io mi auguro che queste parole possano ritornare nel cuore di tutti, possono anche essere comprese da tutti coloro che parleranno di imprudenza, di scelte inutili, insulse. Questa non è inutilità, questa è la vita della missione alla quale il Signore ci ha chiamato, è la vita verso i poveri, è la vita protesa al servizio. Non c'è veramente servizio se non c'è un bisogno, una necessità”.


Per sentire l'audio dell'intervista a Maddalena Boschetti clicca qui


Per leggere l'articolo integrale di Benedetta Capelli su Vatican News clicca qui
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
30/01/2025
Iniziative

"Sconfinati in Bosnia" - 1° incontro

Alle 18.30 incontro con don Paolo Alliata su "La figura dello straniero nel Nuovo Testamento"

30/01/2025
Iniziative

Webinar di presentazione STRADE DI PACE

Formazioni 18-35 anni

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Convegni
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...