Micro 02P/20 - Formazione catechisti in RD Congo




Luogo: Kenge (RD Congo)

Destinatari: operatori pastorali

Obiettivi: visto il successo ottenuto nella scorsa edizione, la parrocchia Saint Etienne di Kalenge ha deciso di riproporre queste sessioni di formazione per i catechisti. È fondamentale garantire profonde e adeguate conoscenze a questi catechisti, sia uomini che donne, che svolgono il pesante, e spesso difficile, compito di insegnare e educare i bambini e i catecumeni alla parola di Dio. È necessario quindi che i catechisti abbiano conoscenze approfondite affinché possano svolgere in maniera efficace la loro missione di evangelizzazione. 

Contesto: la parrocchia di Saint Etienne di Kalenge è stata fondata nel 1967, a 334km da Kinshasa, la capitale del Paese, e a 66km dalla sede episcopale di Kenge. Da nord a sud, da est a ovest, la parrocchia conta 18 sotto-parrocchie rurali, amministrare dal parroco e dai suoi vicari. Sono presenti più di 60 catechisti per la catechesi scolastica ed extrascolastica dei bambini. Sono passati più di sette anni dall’ultima sessione di formazione sulla Bibbia organizzata sia per i dirigenti che per i catechisti. Quest’ultima sessione formativa è stata un grandissimo successo. Molte delle persone che avevano abbandonato le assemblee di preghiera hanno iniziato a tornare dopo questa prima sessione di formazione.

Progetto: il programma di formazione per i catechisti prevede che le sessioni siano suddivise in tre giorni, e ciascuna di esse durerà per tutto il giorno. Il primo giorno, il programma prevede la presentazione dei partecipanti al progetto e degli obiettivi formativi stabiliti; verrà inoltre fornito il materiale didattico necessario per lo svolgimento delle lezioni. Il secondo giorno, invece, si terrà una sessione di catechesi che rappresenterà il cuore di questo percorso formativo. Infine, il terzo giorno verranno osservati i risultati raggiunti, soprattutto per quanto riguarda l’esperienza religiosa e umana. Per la sessione formativa saranno necessari Bibbie, quaderni, gessi, penne, alimenti e bevande per tutti, oltreché trasporti adeguati per i predicatori coinvolti.  

Ammontare: 3.000 euro



Grazie al vostro aiuto siamo riusciti a finanziare questo progetto!

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...