Micro 04P/21 - Produzione di funghi in RD Congo




Luogo: Kiringye - Uvira (Repubblica Democratica del Congo)

Destinatari: donne vulnerabili e popolazione del territorio

Obiettivi: il progetto si propone di creare occupazione lavorativa, soprattutto puntando alle persone in difficoltà. Così facendo si riuscirà a ridurre la povertà e migliorare la sicurezza alimentare.

Contesto: il Centro Culturale Libanga e il Centro Agropastorale La Misericordia sono attivi nella parrocchia di Kiringye.
Di fronte ad una situazione di insicurezza alimentare e alla scarsità di occasioni generatrici di reddito nella zona della pianura di Ruzizi, dopo uno studio di mercato e una valutazione sulle competenze agricole e commerciali necessarie, propongono l'attivazione di questo progetto.

Progetto: si tratta di avviare una unità di produzione e di commercializzazione di funghi di due tipologie: circa l'80% della produzione sarà di funghi più economici mentre il restante 20% sarà di funghi più costosi per clienti di maggior reddito. Saranno coinvolte persone competenti (sia dal punto di vista agricolo che commerciale) e si intende disporre di materiale adeguato. Il progetto prevede anche la trasformazione dei prodotti.
Si prevede che nel giro di 3 anni il progetto possa autofinanziarsi in misura del 70%.
 
Ammontare: 4.050 euro

 

Grazie per averci aiutato a portare a termine questa micro realizzazione!




 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative