Micro 18P/19 - Approvvigionamento di acqua in India


 
 
Luogo: Kanjikode (India) 

Destinatari: popolazione locale

Obiettivi: a Kanjikode, così come in varie altre aree della regione, l'acqua scarseggia e l'accesso a quella potabile è piuttosto complicato. Il progetto si prefigge l'obiettivo di garantire la fornitura costante di acqua potabile, disponibile sia per bere che per lavarsi. In particolare, risulta fondamentale migliorare l'accessibilità all'acqua potabile nonché perfezionare le condizioni sanitarie sia all'esterno che all'interno del centro pastorale. Un accesso comodo alle risorse idriche e la buona qualità dell'acqua fornita consentiranno anche un miglioramento nelle pratiche igieniche all'interno della comunità.

Contesto: la nuova Diocesi di Sultanpet è stata istituita dal Santo Padre nel dicembre del 2013, e si trova all'incrocio tra gli Stati federali di Kerala e Tamil Nadu. Proprio questa diocesi si occupa di portare avanti il progetto proposto e di assicurarne la riuscita. Kanjikode, in particolare, è un remoto villaggio all'interno del Distretto di Palakkad appartenente allo stato dl Kerala, nel sud dell'India. Occupa una stretta fascia della costa sud-occidentale del paese, chiuso da un lato dall'Oceano Indiano e dall'altro dalle pendici dei Gathi occidentali. L'area è molto povera e i rifornimenti idrici sono insufficienti e di scarsa qualità.

Progetto: il progetto si propone di portare avanti la costruzione di un pozzo attrezzato con un sistema di pompaggio motorizzato e collegamenti diretti al sistema di tubature, nonché di una cisterna per l'accumulo dell'acqua così che questa sia sempre disponibile e di buona qualità per la popolazione e le sue necessità. Questo permetterà la fornitura di risorse idriche pulite e potabili, oltre che di soddisfare i bisogni di base della comunità che vive all'interno del centro pastorale. Avere facile accesso all'acqua potabile aiuterà a migliorare la vita e le attività quotidiane di queste persone, che al momento si trovano in una situazione di grande difficoltà anche igienico-sanitaria. 

Ammontare: 4.500 euro
 

Grazie per averci aiutato a portare a termine questa microrealizzazione!

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative