Micro 19P/19 - Acquisto serbatoi d'acqua in Tanzania



Luogo: Mugango (Tanzania)

Destinatari: popolazione locale

Obiettivi: alcuni abitanti di Mugango, un piccolo villaggio rurale vicino al Lago Vittoria, dipendono per il proprio sostentamento dalla coltura di mais, manioca e patate. Altri invece si dedicano alla pesca. La maggior parte delle famiglie, circa l’80%, vive al di sotto della soglia di povertà e non riesce ovviamente a contribuire economicamente allo sviluppo della parrocchia. Tra i vari interventi necessari, sarebbero molto importanti l’installazione di sistemi per la raccolta dell’acqua piovana dai tetti e l’acquisto di alcune cisterne per l’immagazzinamento al fine di avere acqua pulita e potabile sufficiente per tutta la comunità. 

Contesto: la comunità di Mugango non ha sufficienti rifornimenti di acqua pulita e potabile. Bambini, donne, preti, chiunque deve camminare per 5km fino al Lago Vittoria per recuperare un po’ d’acqua. Nonostante la prossimità del lago, non tutti gli abitanti del villaggio hanno accesso all’acqua: lo stile di vita è tradizionale e non da priorità alle pratiche igienico-sanitarie, vista anche la mancanza di latrine o fosse per i rifiuti che vengono spesso gettati tra i cespugli. Questo fa sì che gli scarti vengano trasportati dalle piogge nel lago, inquinando l’area e aumentando il rischio di malattie per la popolazione. Come se non bastasse, il Lago Vittoria è casa per molti coccodrilli che minacciano la vita di tutti coloro che si avvicinano per rifornirsi delle sue acque. 

Progetto: l’installazione di sistemi per la raccolta dell’acqua piovana e di cisterne per immagazzinarla ridurrebbe i problemi legati alla raccolta di acqua nella comunità di Mugango. In particolare, i sistemi di raccolta dell’acqua sarebbero collocati sui tetti di ferro della parrocchia, mentre verrebbero acquistate tre cisterne per l’acqua da 10.000lt ciascuna. Questo permetterà di ottenere sufficiente acqua pulita e potabile per la comunità, consentendo inoltre ai bambini di dedicare il proprio tempo allo studio e non alla raccolta di acqua e ai dintorni della parrocchia di rifiorire. 

Ammontare: 3.360 euro


Grazie per averci aiutato a portare a termine questa micro realizzazione!




 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
30/01/2025
Iniziative

"Sconfinati in Bosnia" - 1° incontro

Alle 18.30 incontro con don Paolo Alliata su "La figura dello straniero nel Nuovo Testamento"

30/01/2025
Iniziative

Webinar di presentazione STRADE DI PACE

Formazioni 18-35 anni

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Convegni
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...