Micro 2086/22 - Latrine e pozzo per scuola in Camerun




Luogo: Obala (Camerun)

Destinatari: circa 1.500 studenti della scuola materna e primaria

Obiettivi:
Garantire alla scuola cattolica St Joseph di Obala un accesso sostenibile all'acqua potabile e ai servizi igienici. Più precisamente si tratta di dotare la scuola cattolica di un pozzo con pompa manuale oltre a due blocchi di 6 latrine garantendone il funzionamento, la gestione e la manutenzione.

Contesto
La diocesi di Obala è stata eretta il 16 luglio 1987. Situata nella regione centrale del Camerun, la diocesi di Obala copre un vasto territorio di 14.849 km2. La popolazione dei due territori è stimata in 850.000 abitanti. Più della metà della popolazione ha meno di 18 anni. Quasi l'80% di questa popolazione vive nelle zone rurali e più della metà è povera. I cattolici sono stimati in 525.000, ovvero quasi il 62% della popolazione. Sono presenti 152 sacerdoti assistiti da 3.712 catechisti che operano in 63 parrocchie raggruppate in 8 aree pastorali. Inoltre, ci sono 19 congregazioni religiose, 16 confraternite e 7 Movimenti di Azione Cattolica (MAC) che partecipano attivamente a questa animazione pastorale.

Progetto:
L'attuazione del progetto è strutturata in 4 fasi:
• Sensibilizzazione e mobilitazione di attori chiave per l'attuazione del progetto al fine di ottenerne un coinvolgimento effettivo fin dall'inizio del progetto;
• Realizzazione delle opere, ovvero del punto acqua e dei blocchi delle latrine;
•Sviluppo dell'educazione all'igiene sia per gli studenti, sia per i genitori e gli insegnanti. A tal fine sarà istituito un Comitato di Gestione del Water Point che assicurerà il corretto funzionamento e la gestione del Water Point;
• Copertura mediatica per l'informazione delle comunità locali sul progetto attraverso la stampa e le pubblicazioni sui nostri siti oltre che la produzione di una reportistica narrativa e finanziaria per i partner.
 
 
Ammontare: 5.000 euro


 

Grazie per averci aiutato a portare a termine questa micro realizzazione !

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

10/02/2025
Iniziative

Quaresima 2025 webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di Fraternità 2025 in programma lunedì 10 febbraio. Con interventi da Colombia, Giordania, Laos e Togo da parte dei responsabili dei progetti.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...