Micro 2140/22 - Installazione stagni piscicoltura in Camerun




Luogo: Kribi (Camerun)

Destinatari: circa 150 giovani e oltre 200 catechisti della diocesi

Obiettivi:
- Promuovere lo sviluppo della piscicoltura nella città di Kribi;
- Formare più di 100 giovani volontari nel campo della piscicoltura, al fine di combattere efficacemente la disoccupazione e la povertà.
 
Contesto
La diocesi di Kribi è giovane ed economicamente fragile. Consapevole della propria debolezza, opera per uscire dalla propria precarietà realizzando microprogetti capaci di sostenere al tempo stesso i giovani di cui è responsabile.
Il quartiere di Mpalla dove ha sede il vescovado di Kribi è il luogo dell'ozio estremo e dell'analfabetismo giovanile. Le attività principali di questi ultimi sono la pesca artigianale per alcuni e il consumo di stupefacenti per altri. Per rimediare a questa situazione e soprattutto per dare un nuovo senso alla loro vita, questo progetto è stato ideato dalla diocesi di Kribi e sarà realizzato in collaborazione con i giovani del suddetto distretto. Il progetto aiuterà a far uscire i giovani dall'estrema povertà e dall'ozio che riempiono la loro vita quotidiana. Per raggiungere questo obiettivo, sarà organizzata una formazione in piscicoltura per volontari. Inoltre, il ricavato della raccolta sarà inevitabilmente utilizzato per soddisfare la domanda attuale del mercato locale e dei paesi limitrofi. Il pesce d'acqua dolce è unanime tra i consumatori la cui domanda è di gran lunga superiore all'attuale offerta fino ad oggi. 
 

Progetto:
Le due peschiere che verranno realizzate ospiteranno 8.000 avannotti.
I giovani impegnati ei volontari di Mpalla verranno formati nell'allevamento del pesce gatto.
Alcuni giovani verranno assunti per lavorare negli stagni con retribuzione mensile.
I giovani avranno decisamente migliorato le condizioni di vita delle loro famiglie grazie al prodotto della piscicoltura che sostiene tutti secondo le ricette.
Il Vescovado di Kribi sarà un punto di riferimento per la produzione e commercializzazione del pesce gatto sul mercato azionario dei più poveri;
La prospettiva è quella che diverse parrocchie rurali svilupperanno stagni per l'allevamento ittico parrocchiale e le loro condizioni di vita miglioreranno.
 
 
Ammontare: 4.000 euro

 

 

Grazie per averci aiutato a portare a termine questa micro realizzazione !

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative