Micro 2209/23 - Bagni per l'ospedale di Nyapea in Uganda




Luogo: Nyapea - diocesi di Nebbi (Uganda)


Obiettivi:
Dotare di impianti igienici dignitosi che oltre ad essere più accessibili per chi è più in difficoltà dal punto di vista motorio, possano offrire anche maggiori garanzie dal punto di vista igienico e sanitario, in particolare per quanto riguarda le malattie infettive.

 
Contesto
La diocesi di Nebbi, nel nord ovest dell’Uganda, si trova in una regione povera e con alti indici di analfabetismo, anche a causa delle guerre civili susseguitesi fino al 2008. La popolazione è impegnata principalmente nell’agricoltura di sussistenza: c'e' ancora tanto da fare per migliorare la situazione economico-sociale e sanitaria.
Nel lontano 1956 i missionari comboniani hanno aperto l'Ospedale Santa Famiglia Nyapea; nato come semplice dispensario, man mano si è ampliato e nel 1987, e' diventato un ospedale. E’l'unico Ospedale nel distretto di Zombo che serve una popolazione di 285,854 persone. Siccome è collocato alla frontiera con la Repubblica Democratica del Congo, capita anche che si ospitino pazienti provenienti da quel Paese. Va anche tenuto presente che, nel distretto di Zombo, ci sono 19 piccole case di cura che usano questo Ospedale come un riferimento per I malati gravi.
Normalmente i pazienti non sono in grado di pagare un contributo per il servizio ricevuto nell'Ospedale, che per funzionare e migliorare le proprie infrastrutture ha bisogno di donazioni esterne. 
 

Progetto:
L'intervento in programma intende nello specifico sostituire le vecchie latrine con bagni più dignitosi, considerando questo un aiuto molto concreto in particolare per i pazienti anziani. 
Il tempo di realizzazione previsto è di circa 2 mesi. Le attivita' previste includono un incontro dei responsabili dell'Ospedale per una pianificazione più dettagliata. Con i tecnici si sceglieranno i materiali per poi cominciare la costruzione. 
Nell’arco di due mesi, usufruendo anche dell’apporto di supervisione di alcuni tecnici interni all’ospedale, sarà possibile concludere i lavori e inaugurare questi nuovi servizi.
 
Ammontare: 6.000 euro

 

 

 

Grazie per averci aiutato a portare a termine questa micro realizzazione !

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

10/02/2025
Iniziative

Quaresima 2025 webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di Fraternità 2025 in programma lunedì 10 febbraio. Con interventi da Colombia, Giordania, Laos e Togo da parte dei responsabili dei progetti.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...