Micro 2228/23 - Costruzione di un pozzo in Camerun




Luogo: Ngaikada - Bertoua (Camerun)


Obiettivi:
Garantire in condizioni eque un accesso sostenibile all'acqua potabile e ai servizi igienici all'interno della Parrocchia, al fine di migliorare lo stato di salute e le condizioni di vita dei cristiani e di tutte le comunità circostanti bisognose.
 
 
Contesto
Nella città di Bertoua, capitale della regione orientale del Camerun, la gente ha molta sete. L'accesso a questo prezioso liquido rimane un'equazione difficile da risolvere. Per ottenere rifornimenti, è un percorso a ostacoli.
"I punti di acqua potabile sono rari. Bisogna camminare per chilometri per avere acqua potabile": si rammarica Pauline Mbola, cristiana della parrocchia di Saint Théophile de NGAIKADA. La casalinga riferisce che sta lasciando il suo quartiere per andare a prendere l'acqua in un altro quartiere a più di 5 km da casa sua. Il che non è giusto.
Per questo la Parrocchia ha avviato questa riflessione con tutti i parrocchiani e in collaborazione con il Parroco per una risoluzione concreta di questo grave problema.


Progetto:
L'implementazione del progetto è strutturata in 3 assi:
 
Asse 1: Avvio del progetto e mobilitazione di attori e contributi
Tra queste, una campagna di informazione e sensibilizzazione rivolta agli attori chiave della realizzazione del progetto, al fine di incoraggiare il loro massiccio sostegno e avviare il processo di raccolta dei contributi.
 
Asse 2: Costruzione di strutture
Si concentrerà sui lavori di costruzione del punto d'acqua. Il piano provvisorio di esecuzione dei lavori sarà aggiornato all'inizio delle attività. Una commissione composta dal Padre Abate Serge Francis Rhufin ETABA, dal Presidente del Consiglio Affari Economici, dai rappresentanti delle varie associazioni parrocchiali, dai rappresentanti delle Comunità Ecclesiali Viventi (CEV) e dal project manager sarà incaricata di verificare la conformità dei lavori .
 
Asse 3: Sviluppo delle capacità
Verrà sviluppato un programma di rafforzamento delle capacità, basato su campagne di sensibilizzazione e sessioni di formazione, e si concentrerà su tre temi: acqua potabile, igiene e servizi igienico-sanitari. Queste sessioni saranno organizzate in due modi. Alcuni avranno come unici partecipanti giovani e bambini organizzati in Comitati Sanitari Scolastici (COSA) e altri parrocchiani, uomini e donne, organizzati in Comitati Gestione Acqua (COGE), e aperti alle comunità locali.

 
Ammontare: 5.000 euro

 

 

Grazie al vostro aiuto siamo riusciti a finanziare questo progetto!

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...