Micro 2285/24 - Piscicultura per combattere la fame in RD Congo




Luogo: Inongo (Rep. Dem. Congo)


Obiettivi:
- Lotta contro la fame
- Lotta contro la scarsità di specie ittiche
- Creazione di un'alternativa alla raccolta dei pesci del lago

 
Contesto
Inongo è sia il capoluogo della diocesi di Inongo, sia la capitale della provincia di Mai-Ndombe. La città conta 523.000 abitanti molti dei quali vivono difficoltà in ordine alla sicurezza alimentare.
Molto importante per l’area è la possibilità di procurarsi il pesce in quanto la città è situata vicino al Lago Mai-Ndombe. Fin dall'antichità la popolazione vive grazie alla pesca sul lago e all'agricoltura di sussistenza.
L’aumento demografico e una pesca poco regolamentata stanno causando una notevole diminuzione del pesce, elemento essenziale per la nutrizione della maggior parte degli abitanti di Inongo.
La Caritas diocesana e l'ufficio Progetti, dopo aver consultato esperti, per affrontare adeguatamente questa crisi stanno provando a creare piccole strutture per favorire l’allevamento dei pesci.
 
Progetto:
Si vogliono allestire 5 vasche di 15 x 10 metri dove avviare l’allevamento in cui saranno riversati 9.000 avannotti da allevare.
Questo progetto si rivolge principalmente alla popolazione locale che beneficerà del progetto per una maggior disponibilità di pesce. La vendita diretta sarà curata da un gruppo di 25 donne. Si provvederà inoltre ad aumentare la presenza di pesci nel lago riversando la metà degli avannotti.
Le vasche rimarranno di proprietà della Caritas che ne garantirà la cura.
E’ un intervento importante perché fa entrare la comunità in una nuova impostazione per favorire l’approvvigionamento di pesce: fino ad oggi lo si è semplicemente pescato nel lago senza nessuna regolamentazione ma, ormai, è necessario attuare strategie per combattere l’esaurimento dei pesci fino ad ora garantita dalla generosità della natura.
Sintesi delle attività previste:
1) Acquisto di un terreno  
2) Scavo di 2 pozzi d'acqua per rifornire gli stagni 3) scavo e pulizia degli  stagni 
4) Acquisto del pesce 
5) Creazione di un team di gestione del progetto 
6) Organizzazione di sessioni di incontri informativi e formativi

 
Ammontare: 4.950 euro


 

Grazie al vostro aiuto siamo riusciti a finanziare questo progetto!

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative