Micro 06P/21 - Latrine e cisterna per scuola in Uganda




Luogo: Oriyang - Nebbi (Uganda)

Destinatari: studenti e insegnanti della scuola parrocchiale

Obiettivi: dotare la scuola Shalom Deaf and Dumb di due taniche per lo stoccaggio dell’acqua piovana e la costruzione  di nuove latrine.

Contesto: la diocesi di Nebbi si trova nella parte settentrionale dell'Uganda devastata dalla guerra, dove i servizi essenziali come l'acqua e l'elettricità raramente riescono a raggiungere  tutte le zone del distretto. La scuola è nella Parrocchia di Oriyang e ospita 882 studenti (302 ragazze e 580 ragazzi).
L'intera comunità cattolica e la scuola per non udenti sono sopraffatte dal problema della scarsità d'acqua : anche gli studenti devono andare a cercare l'acqua molto presto la mattina prima delle lezioni o molto tardi la sera percorrendo circa  5-6 km di distanza ci vogliono quasi 2 ore fattore che interferisce con l’apprendimento dei ragazzi e a volte soprattutto durante la stagione secca, quando tutte le fonti d'acqua si seccano e tutti, parrocchiani, donne e alunni percorrono lunghe distanze in cerca di acqua, avvengono anche problemi di aggressioni
L'acqua viene presa da stagni di acque libere a cui spesso accedono anche gli animali e purtroppo non sono rari episodi di tifo, colera e dissenteria.
Oltre a questo l'attuale latrina, costruita 35 anni fa con solo 3 stanze per tutti gli alunni, gli insegnanti e la comunità delle suore ha uno scavo di 20 metri di profondità. Finora è sempre stata regolarmente svuotata, ma l'aumentato numero di popolazione che ne usufruisce e il tempo hanno determinato l’indebolimento delle mura della fossa. E ciò non permette più il regolare svuotamento.

Progetto: si richiede un contributo per l’acquisto e il posizionamento di due taniche da 15.000 litri ciascuna per la raccolta dell’acqua piovana e la costruzione di nuove latrine, con un pozzo di raccolta di 45 metri e con pareti isolanti.
 
Ammontare: 4.800 euro


Grazie per averci aiutato a portare a termine questa micro realizzazione!




 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

10/02/2025
Iniziative

Quaresima 2025 webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di Fraternità 2025 in programma lunedì 10 febbraio. Con interventi da Colombia, Giordania, Laos e Togo da parte dei responsabili dei progetti.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...