Micro 01P/20 - Allevamento di conigli in Camerun



Luogo: Mpalla (Camerun)

Destinatari: giovani e popolazione locale

Obiettivi: all’interno del territorio della diocesi di Kribi si trova Mpalla, un villaggio in cui l’elevata disoccupazione e l’altissimo livello di analfabetismo sono all’origine dello stato di povertà in cui si trova. La pesca artigianale e il commercio ambulante non garantiscono ai giovani e alle loro famiglie delle entrate stabili e sicure. Per offrire una ulteriore alternativa alla popolazione locale è stata progettata la costruzione di una piccola fattoria per l’allevamento di conigli. In questo modo, i giovani del villaggio potranno formarsi e imparare una nuova attività, cercando di combattere l’estrema povertà che li affligge. Al contempo il progetto si pone l’obiettivo di aumentare le fonti di reddito per la diocesi attraverso l’allevamento di specie rare di conigli. 

Contesto: il villaggio di Mpalla si trova nella Diocesi di Kribi, in Camerun. Dal punto di vista della popolazione, questo territorio è la culla di numerose etnie che convivono armoniosamente e pacificamente tra loro, tra cui i Pigmei, gli Yassa, e così via. Anche per quanto riguarda la religione la diocesi ha un aspetto diversificato: i cattolici rappresentano la maggioranza della popolazione (60%), mentre il resto della popolazione si divide tra piccole comunità musulmane, sette esoteriche e pratiche tradizionali. È una diocesi molto giovane, fragile ed economicamente ancora precaria. Con l’intento di dare un nuovo volto a questa diocesi e contribuire alla sfida dello sviluppo delle sue comunità, è nato il progetto di costruire un allevamento di conigli affinché gli abitanti di Mpalla possano raggiungere una certa autonomia.

Progetto: il progetto consiste nella costruzione di una struttura attrezzata che a pieno ritmo permetterà l’allevamento di circa 250 conigli. In una prima fase l’attività partirà con un numero iniziale di prova di 50 esemplari. E’ un allevamento relativamente semplice in quanto è una specie che si riproduce velocemente. La “piccola fattoria” verrà attrezzata in modo tale da offrire le condizioni migliori per l’allevamento dei conigli, arrivando così a garantire la massima produzione possibile. Un aspetto fondamentale del progetto è la componente formativa, con la prospettiva che i giovani membri della comunità di Mpalla possano in futuro costruire le proprie aziende agricole personali, diversificando in questo modo le fonti di reddito e moltiplicando l’impatto iniziale del progetto pilota. 

Ammontare: 4.000 euro


Grazie per averci aiutato a portare a termine questa micro realizzazione!




 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza