Vittima di un agguato


Rilanciamo il servizio di Maurizio Di Schino, giornalista di TV2000, che aveva incontrato suor Luisa per la prima volta poche settimane dopo il tremendo terremoto del 2010.




Suor Luisa Dell’Orto non è stata vittima di una rapina finita male ad Haiti ma di un agguato. Non le hanno infatti rubato nulla.
Lo riferiscono al Tg2000, il telegiornale di Tv2000, testimoni oculari che per la loro sicurezza e riservatezza l’emittente della Cei ha deciso di lasciare anonimi.
I testimoni hanno riferito che sabato 25 giugno, verso le 9.30 locali, in una strada della capitale Port au Prince chiamata “Delmas 19”, una macchina ha tamponato la vettura sulla quale viaggiava la missionaria italiana spingendo il lato della guidatrice verso un muro. Dalla macchina che ha speronato sono scesi tre uomini vestiti di nero e incappucciati. Uno di loro ha sparato quattro colpi a suor Luisa. La religiosa è morta due ore dopo all’ospedale.

Suor Luisa in una lettera del 16 aprile, Sabato Santo, aveva ricordato la violenza ad Haiti raccontando la tragica fine di un giovane fermato per strada a Port au Prince da alcuni banditi, i quali lo avevano costretto a portarli a casa dove violentarono e uccisero una ragazza per poi uccidere anche il giovane e i nonni.
Suor Luisa viveva immersa nella povertà del popolo di Haiti per accendere la speranza soprattutto tra i bambini che accoglieva nella “Casa di Carlo”, da dove domani partirà una fiaccolata che arriverà fino al luogo dell’uccisione della missionaria. E proprio nella “Casa di Carlo” ieri hanno festeggiato il compleanno di suor Luisa: 65 anni celebrati in sua memoria.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
30/01/2025
Iniziative

"Sconfinati in Bosnia" - 1° incontro

Alle 18.30 incontro con don Paolo Alliata su "La figura dello straniero nel Nuovo Testamento"

30/01/2025
Iniziative

Webinar di presentazione STRADE DI PACE

Formazioni 18-35 anni

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Convegni
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...