XVI Rapporto sulle povertà

“La fatica del fare comunità di cura. Un’indagine presso i centri di ascolto della Caritas Ambrosiana”: questo il tema del XVI Rapporto sulle povertà che è stato presentato lunedì 20 novembre 2017.
Il Sedicesimo rapporto sulle povertà nella diocesi di Milano presenta l’analisi dei dati relativi alle persone in difficoltà che nel corso del 2016 si sono rivolte ai centri di ascolto del campione dell’Osservatorio e ai Servizi Caritas del territorio diocesano. Come di consueto, l’indagine si propone di offrire una conoscenza approfondita dei bisogni presenti sul territorio diocesano, a partire da fonti primarie. Anche grazie agli approfondimenti qualitativi affrontati nelle diverse edizioni del Rapporto, negli anni esso si è accreditato come utile strumento di studio per la comunità ecclesiale, ma anche per le istituzioni e per chi, a vario titolo, è impegnato nella lotta contro la povertà.
Negli anni della crisi il lavoro dei volontari e degli operatori dei centri e dei servizi Caritas è diventato sempre più importante, ma anche difficile e gravoso. Per questo motivo nell’impostare l’approfondimento di quest’anno, ci è sembrato giusto cambiare prospettiva e concentrarci sul vissuto dei volontari dei centri di ascolto, testimoni privilegiati dei tanti cambiamenti che hanno caratterizzato le nostre società nell’ultimo decennio. L’occasione ci viene offerta dall’indagine intitolata “La fatica del fare comunità di cura nella crisi delle forme di convivenza”, svolta presso i centri di ascolto della Caritas Ambrosiana dal Consorzio AASTER.

Durante la mattinata di presentazione, sono intervenuti Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana, don Massimiliano Sabbadini, vicedirettore di Caritas Ambrosiana, il sociologo Aldo Bonomi, fondatore del Consorzio AASTER, Albino Gusmeroli, ricercatore Consorzio AASTER. 
 
 
Scarica il volantino del convegno
 
Scarica le slide di presentazione dell’indagine AASTER
 
Per visualizzare la sintesi del XVI Rapporto e le slide di presentazione dei dati si veda il link:
 
http://www.caritasambrosiana.it/area-per-la-stampa/approfondimenti-area-per-la-stampa/xvi-rapporto-sulle-poverta


Ascolta l'intervento di Albino Gusmeroli (presentazione dell'indagine AASTER)

Ascolta l'intervento di Aldo Bonomi


Ascolta l'intervento di Luciano Gualzetti

 


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...