Welcome - I migranti rendono più forte l'Europa


Questa pubblicazione mette in luce le barriere che impediscono a milioni di migranti di diventare membri a pieno titolo delle società europee in cui vivono. Queste barriere privano i migranti della propria dignità e privano l'Europa del potenziale contributo che questi potrebbero offrire al suo sviluppo sociale, culturale ed economico.

Secondo la visione di Caritas Europa di un’Europa inclusiva, l’integrazione non può prescindere dal dialogo e dalla condivisione di diritti e responsabilità.

E’ nostro compito dunque consolidare il clima di accoglienza nelle nostre società e creare sempre più spazi di incontro e di scambio.
 
I processi di integrazione, per essere efficaci, richiedono l’esistenza di reti dinamiche capaci di coinvolgere diversi attori a diversi livelli. Ed è qui che risiede il vero valore di Caritas, nella sua capacità di stabilire relazioni di fiducia con i soggetti in difficoltà, ma anche con le comunità locali e con i principali portatori di interesse.
 
Obiettivo di questa pubblicazione è rendere note alcune delle esperienze di Caritas, spesso portate avanti in collaborazione con altri soggetti.
 
Inoltre, per richiamare l’attenzione sulle barriere incontrate più di frequente dai migranti nel loro percorso di integrazione, questa pubblicazione vuole condividere le esperienze più riuscite di Caritas nella costruzione di rapporti di fiducia che consentano ai migranti, da un lato, e alle comunità che li accolgono, dall’altro, di convivere e crescere in armonia.
 
Consapevole delle innumerevoli sfide che si trovano a fronteggiare i migranti nel tentativo di sviluppare il proprio potenziale nel contesto europeo, Caritas cerca di porre rimedio alla moltitudine di ostacoli vissuti e sperimentati ogni giorno sul campo proponendo ai decisori politici e agli attori istituzionali progetti per la creazione di un ambiente che favorisca la partecipazione inclusiva e metta nelle condizioni, tanto i migranti quanto le comunità locali, di lavorare insieme alla realizzazione di società coese.
 
Le esperienze riportate in questa pubblicazione mostrano quanto sia importante lavorare con i migranti, oltre che con le comunità che li ricevono, se si vuole davvero cambiare la mentalità dominante e contribuire alla creazione di una percezione positiva e costruttiva dello straniero.

Scarica il report in italiano

Il report è disponibile anche in inglese, francese e tedesco qui.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...