Europa, solidarietà e stato sociale

Obiettivi:
Rafforzare e proseguire il dibattito sul modello sociale europeo culminato nell'organizzazione del seminario residenziale "Anim@zione", sul tema delle radici spirituali e dei valori etici alla base del modello europeo e della cittadinanza attiva. Il progetto è finalizzato ad affrontare il tema dello stato sociale nel modello europeo, sperimentando un modello di consultazione per le reti formate da enti della società civile e organizzazioni ecclesiastiche impegnate nella lotta contro la povertà e l'esclusione sociale e rafforzando la rete di esperti europei già esistente, allargandola a nuovi interlocutori.

Attività:
Il progetto si è svolto in tre fasi:

  1. (giugno - novembre 2004) INCONTRI TERRITORIALI NELLE 10 DIOCESI LOMBARDE, finalizzati a delineare lo stato dell'arte sulle lacune della situazione esistente, sulle nuove forme di povertà e di marginalizzazione, sul livello di solidarietà (orizzontale e verticale), sul degrado sociale e sulle risposte che il mondo associativo può formulare. Questa fase è caratterizzata da un approccio bottom-up. Il processo è coordinato da un gruppo formato dalla Delegazione Regionale Caritas, dal suo Comitato per le Politiche Sociali, dai Centri di Ascolto, dall'Osservatorio Diocesano sui Bisogni e le Risorse e dal Centro Studi di Caritas Ambrosiana, gli esperti del Centro Europeo, la Caritas di Brescia e le altre Caritas lombarde.

  2. (dicembre 2004 - aprile 2005) Preparazione e realizzazione del CONVEGNO a Gargnano presso il Centre européen de rencontre et de ressourcement sul tema dello Stato sociale nel contesto del futuro dell'Europa e dell'allargamento con la partecipazione di un gruppo esperti europei e di responsabili operativi che operano in organizzazioni senza scopo di lucro direttamente coinvolte, sia in Italia che in altri paesi dell'Unione, nel mondo delle politiche sociali. Questo seminario ha l'obiettivo di portare una risposta alle questioni emerse nella precedente fase di consulta.

  3. (aprile - giugno 2005) Creazione e rafforzamento di una RETE informale di esperti e di ONG a livello europeo.
    - Diffusione a livello locale delle conclusioni del seminario europeo tramite giornate di studio per la ri-diffusione delle idee e delle riflessioni emerse dal dibattito tra esperti e operatori.

Durata del progetto:
Giugno 2004 - luglio 2005

Capofila e partner:
Fondazione Caritas Ambrosiana: capofila
Delegazione regionale delle Caritas di Lombardia: partner

I risultati della ricerca e del confronto con gli esperti stranieri sono raccolti nel "Primo dossier regionale sulla povertà in Lombardia".
Scarica la pubblicazione in italiano
Download the English version of the pubblication ‘The first regional dossier on poverty in Lombardia’ 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...