
Verso il bando Servizio Civile Universale 2022
Pubblicazione del decreto di finanziamento dei programmi d’intervento di Servizio Civile Universale - BANDO 2022
In data 23 novembre 2022 il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale (Presidenza del Consiglio dei Ministri) ha pubblicato il decreto di finanziamento dei programmi di intervento di Servizio Civile Universale 2022.
I programmi e i progetti in Italia e all’estero presentati da Caritas Ambrosiana sono stati approvati e finanziati.

Il Dipartimento ha annunciato che nei prossimi giorni, entro metà dicembre, verrà pubblicato il Bando di concorso per gli operatori volontari in servizio civile. Per partecipare al Bando è necessario avere lo SPID (sistema unico di identità digitale) per ogni informazione su come ottenerlo puoi vedere a questo link: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid
Di seguito, l’elenco dei programmi e dei progetti di Caritas Ambrosiana.
ITALIA: 86 posti
Ente capofila: CARITAS ITALIANA
Programma: Partecipare si può - Lombardia
Progetti collegati
- Nessuno è invisibile – Milano (Grave Emarginazione – 29 posti)
- Nessuno è straniero – Milano (Stranieri – 8 posti)
Ente capofila: CARITAS ITALIANA
Programma: Protagonisti dell'avvenire - Lombardia
Progetti collegati
- Nessuno è piccolo – Milano (Minori – 21 posti)
Ente capofila: FONDAZIONE DON GNOCCHI
Programma: Io faccio bene
Progetti collegati
- Nessuno è normale – Milano (Disabili – 12 posti)
- Nessuno è fuori – Milano (Salute mentale – 7 posti)
- Nessuno è solo – Milano (Anziani – 9 posti)
ESTERO: 12 posti
Ente capofila: CARITAS ITALIANA
Programma: Percorsi di inclusione delle persone fragili in Europa e Medio Oriente
Progetti collegati
- Inclusione e partecipazione delle persone fragili in LIBANO (4 posti)
- Inclusione e partecipazione delle persone fragili in MOLDOVA (4 posti)
Ente capofila: ASSOCIAZIONE COMUNITA' PAPA GIOVANNI XXIII
Programma: 2022 America Latina: educazione e prevenzione per contrastare la violenza
Progetti collegati
- Educazione e prevenzione per contrastare la violenza sulle donne e i minori in NICARAGUA (4 posti)
Se vuoi rimanere aggiornato, iscriviti al nostro sito dedicato
https://serviziocivile.caritasambrosiana.it/
Per qualsiasi dubbio invia una email a
serviziocivile@caritasambrosiana.it
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui