A Casa Surace non si butta via niente

Non si butta via niente. Non solo, gli avanzi diventano una risorsa e possono fare un gran bene a persone che non hanno di che vivere e che hanno bisogno di un sostegno. Oggi, 17 ottobre, giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, i ragazzi di Casa Surace si uniscono a Coop Lombardia e Caritas Ambrosiana in un’iniziativa di solidarietà. Questa sera con le eccedenze alimentari del Supermercato del Futuro Coop di Milano cucineranno una ricetta tipica napoletana al Refettorio Ambrosiano a Greco, che ogni giorno accoglie e distribuisce numerosi pasti caldi per i bisognosi. I ragazzi di Casa Surace in veste di cuochi prepareranno un piatto tipico del Sud e lo serviranno a ciascuno degli ospiti. Un messaggio di concreta solidarietà.
 
Allo spreco alimentare, inoltre, è dedicato il loro ultimo video postato sul pagina Facebook di Casa Surace: un messaggio di sensibilizzazione sul tema delle eccedenze alimentari, raccontato con la leggerezza e la simpatia che hanno fatto il successo di questo gruppo di creativi.

Caritas Ambrosiana gestisce un sistema articolato di cooperative e centri di diffusione che oggi consente di portare le eccedenze alimentari dai luoghi dove sono prodotte alla tavola di chi si trova in stato di bisogno, all’interno di percorsi integrati di promozione sociale. Grazie all’accordo con alcune importanti aziende della grande distribuzione, produttori, imprese della ristorazione, Caritas Ambrosiana recupera all’anno 1.600 tonnellate di cibo destinate a essere buttate e le ridistribuisce direttamente a nuclei familiari intercettati e accompagnati lungo processi di riabilitazione, attraverso una capillare rete di servizi sul territorio che si occupa di sostegno al reddito, casa, ricerca attiva del lavoro.
Coop Lombardia da anni si occupa di lotta allo spreco alimentare. Le prime iniziative di utilizzo a scopo sociale delle rimanenze di magazzino di cibo prossimo alla scadenza o seppur buono non idoneo alla vendita (ad esempio a causa delle confezioni danneggiate) risale a 10 anni fa, molto prima dell’entrata in vigore della legge che regolamenta tale pratica. Oggi Coop recupera circa 900 tonnellate di cibo distribuendo oltre 1 milione di pasti.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative