Cerchiamo 100 giovani under 35

Per lasciarsi la crisi alle spalle Caritas Ambrosiana fa appello ai giovani.  L’organismo ecclesiale, con Fondazione Ente dello Spettacolo, cerca un centinaio di under 35 da indirizzare alle professioni del cinema e lancia on line una sfida alla community di giovani film-maker per promuovere il Fondo Diamo Lavoro, l’iniziativa istituita dalla Diocesi di Milano per sostenere le famiglie colpite dalla crisi.
 
Impegnata da tempo nella riqualificazione professionale delle vittime della crisi economica, Caritas Ambrosiana, grazie alla collaborazione con la Fondazione Ente dello Spettacolo, ha individuato nel cinema un settore economico per l’inserimento lavorativo di una categoria oggi particolarmente vulnerabile: i giovani delle periferie, spesso tanto sfiduciati, da rinunciare sia a studiare che a cercare il lavoro (i cosiddetti “neet”).
 
Grazie al bando SIAE “Sillumina” dedicato alle periferie urbane, che la Fondazione Ente dello Spettacolo ha vinto, la partnership ha potuto concretizzarsi.
 
È nato così progetto “Pro-Fondo Milano. Le voci delle periferie, le storie oltre la crisi”, che prevede due distinte azioni. La prima: i workshop “Mestieri segreti del cinema”. La seconda: il video-contest “Insieme, fino in Fondo”.
 
Il workshop “Mestieri segreti del cinema”
 
Caritas Ambrosiana offrirà, gratuitamente, a 100 giovani, provenienti da contesti sociali difficili, l’opportunità di apprendere da esperti del settore i primi rudimenti alla base delle professioni meno visibili del cinema, perché riguardano figure impegnate letteralmente dietro la macchina da presa o a monte di tutta la messa in produzione di un film.
 
Il corso, curato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, della durata complessiva di 72 ore, sarà articolato in una lezione introduttiva di otto ore e in quattro workshop di 16 ore . Ogni laboratorio sarà dedicato a uno specifico “mestiere” (sceneggiatore, fotografo, fonico, montatore cinematografico) e sarà tenuto ognuno da un professionista con esperienza in quel settore.
 
La proposta formativa prediligerà gli aspetti pratici e avrà uno scopo orientativo.  Il corso si svolgerà, nel mese di novembre a Milano, nella sede della Fondazione San Carlo, viale Fulvio Testi 285/A, a pochi passi dalla fermata Ponale della Metro 5.
 
Chi vuole candidarsi deve inviare domande entro il 23 ottobre a  mestiericinema@caritasambrosiana.it, allegando un curriculum vitae e una lettera di presentazione.   

 
 
Il video contest “Insieme, fino in Fondo”
 
 È già aperta, invece, sulla piattaforma Zooppa, punto di riferimento per una vasta community di creativi, il video contest “Insieme, fino in Fondo”.
 
Entro l’8 novembre i creativi dovranno realizzare video di massimo 60 secondi in grado di raccontare le periferie (non solo geografiche) fuori dagli stereotipi e trasmettere i valori che animano il Fondo Diamo Lavoro: collaborazione, partecipazione, fiducia, positività, solidarietà, auto-mutuo aiuto, recupero del senso di comunità.    
 
I 3 video che riusciranno meglio in questo intento si aggiudicheranno il budget di 7mila euro e verranno utilizzati da Caritas Ambrosiana per promuovere le donazioni al Fondo Diamo Lavoro. 
 
A selezionarli saranno i giovani stessi che avranno partecipato al corso “Mestieri segreti del cinema”, affiancanti dalla giuria tecnica.
 
«Milano è fatta da almeno due città. Una che corre ed una, quella che ha pagato più duramente la crisi economica, che ancora arranca. Una che cresce verso l’alto con i suoi nuovi palazzi che fanno sempre di più assomigliare il suo skyline a quello delle altre metropoli internazionali, ed una che sembra immobile condannata ad una eterno degrado. Una che pare aver imboccato con decisione la via di un grande rinnovamento ed un che sta alla periferia (non solo fisica) di questo grande processo e rischia di rimanerne esclusa.  Il progetto “Pro-Fondo Milano”, attraverso il corso di formazione e il video contest, vuole collegare queste due città facendo leva sulla creatività delle nuove generazioni», sottolinea Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative