Continuiamo a garantire sicurezza e ospitalità

Blitz alle sedi Caritas. Atti intimidatori anche a Magenta.
Davanzo: «Andremo avanti. No alle speculazioni sulla paura della gente»


Mentre gli skinhead veneti colpivano le Caritas diocesane del Nord Italia, un’altra organizzazione di destra prendeva di mira il centro di accoglienza di Magenta. Due atti diversi con la stessa matrice culturale.
«Siamo sempre aperti al dialogo e al confronto anche con chi non la pensa come noi. Ma certamente non ci faremo intimidire da chi semina odio, tantomeno in un momento difficile come questo dove bisognerebbe usare ancora di più la testa e non la pancia per affrontare i problemi che abbiamo di fronte – ha commentato don Roberto Davanzo, direttore di Caritas Ambrosiana, riferendosi alle azioni dimostrative rivendicate da alcune organizzazioni di estrema destra –. Siamo convinti che il nostro impegno a favore dei migranti ispirato alla Parola del Vangelo vada a vantaggio di tutti, perché serve a tessere quei legami sociali che sono il migliore antidoto alla radicalizzazione e al fanatismo».
Il 25 novembre, gli operatori del centro di accoglienza “La Vinceziana”, gestito dalla cooperativa Intrecci della Caritas Ambrosiana, hanno trovato sul cancello dei volantini con la scritta “Rimpatriato immediato dei clandestini. Cento sconosciuti. Cento bombe pronte ad esplodere” a firma di Forza Nuova. Analoghi volantini sono stati ritrovati in Comune. Il materiale è all’esame degli inquirenti.
Sempre nella stessa mattinata davanti a diverse sedi della Caritas e alla sezione del Pd nel Nord Italia sono stati trovati dei manichini dipinti con i colori della bandiera italiana e dei manifestini funebri. Il gesto è stato rivendicato da Veneto fronte Skinhead che spiega che l’atto dimostrativo avvenuto nella notte del 24 novembre è stato compiuto per denunciare chi continua a condurre un chiaro disegno politico finalizzato all'annientamento dell'identità italiana" con leggi di "distruzione di massa" come quella sullo ius soli e il "favoreggiamento di un'invasione pianificata di orde di immigrati extraeuropei". Le Caritas interessate sono state: Como, Brescia, Crema, Lodi, Reggio Emilia-Guastalla, Piacenza-Bobbio, Trento, Mestre, Vicenza e Treviso. 

Leggi l'intervista rilasciata da Don Roberto Davanzo a Incrocinews
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
26/03/2025
Iniziative

Volontari dentro e fuori dal carcere

Corso introduttivo per chi desidera prestare la sua opera nell’ambito degli istituti penali e nell’ambito della giustizia di comunità

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...