L'esperta Onu sul diritto al cibo Hilal Elver al Refettorio

Venerdì 24 gennaio la Relatrice Speciale ONU sul diritto all’alimentazione, Hilal Elver, ha visitato il Refettorio Ambrosiano nell’ambito della missione che sta conducendo per valutare l'impegno del governo italiano, le buone prassi e i nodi ancora irrisolti.

"Sono molto colpita da questa esperienza, mi auguro che questo modello possa essere ripetuto anche in altre città", ha detto dopo aver ascoltato la presentazione che della mensa solidale e anti-spreco di piazza Greco ha fatto il direttore della Caritas Ambrosiana Luciano Gualzetti.

Hilal Elver Refettorio Ambrosiano

"Questo luogo è un esempio di come pubblico e privato possano collaborare, principio alla base delle programmazione delle nostre politiche sul cibo per il prossimo futuro", ha sottolineato la vicesindaco Anna Scavuzzo, intervenuta all'incontro insieme agli esponenti di diverse realtà partner del Comune di Milano.

La missione Onu, la prima che riguarda il nostro Paese, è iniziata il 20 gennaio e sta toccando diverse città in Lazio, Lombardia, Toscana, Piemonte. Al centro dell’attenzione ci sono, in particolare, le condizioni di lavoro dei migranti nelle campagne italiane, l’accesso al cibo per le categorie più svantaggiate. Gli esiti dell’indagine saranno comunicati il 31 gennaio a Roma nel corso di una conferenza stampa.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative