Sorgerà a Pioltello il 12° Emporio della Solidarietà

FIRMATA LA CONVENZIONE CON IL COMUNE
PER LA RISTRUTTURAZIONE DELL’IMMOBILE

IL MINIMARKET SOLIDALE ASSISTERÀ 800 PERSONE
IN STATO DI NECESSITÀ


Sorgerà a Seggiano frazione del comune di Pioltello (Mi), il 12esimo “Emporio della Solidarietà” della Diocesi di Milano. È stata firmata oggi dal direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti e dalla sindaca, Ivonne Cosciotti, la convenzione con la quale il Comune si impegna a sostenere i costi di ristrutturazione dell’immobile di proprietà della parrocchia per una cifra complessiva di 40mila euro. Saranno invece a carico della Fondazione Caritas Ambrosiana i costi di allestimento e di gestione pari complessivamente a 148mila euro.

Quando entrerà in funzione, l’Emporio potrà assistere 250 famiglie pari ad un numero complessivo di 800 persone in condizione di necessità individuate dal centro di ascolto della Caritas cittadina e dai servizi sociali del Comune.
 

Cos'è un Emporio della Solidarietà

L’”Emporio della Solidarietà” è un vero e proprio supermercato dove le persone in difficoltà possono scegliere i prodotti di cui hanno bisogno. L’accesso al servizio avviene tramite una tessera rilasciata su indicazione degli operatori e volontari Caritas i quali valutano l’opportunità di questo aiuto per un periodo di tempo limitato (in genere 6 mesi, rinnovabili fino a un massimo di un anno) all’interno di un progetto di recupero e riabilitazione complessivo concordato con il beneficiario che può comprendere: la ricerca attiva del lavoro, la riqualificazione professionale fino ai tirocini in azienda.  

La tessera

La tessera consente di “pagare” la spesa in punti assegnati in funzione della composizione del nucleo famigliare e della situazione socioeconomica. I prodotti messi a disposizione provengono dal recupero di eccedenze, donazioni, acquisti e comprendono derrate alimentari ma anche articoli per l’igiene personale, la pulizia della casa, cartoleria. All’interno del supermercato solidale le persone vengono aiutate a fare la spesa in modo responsabile. Gli operatori sociali inoltre possono monitorare la situazione della famiglia e seguirne la sua evoluzione.
«Inizia oggi un percorso che porterà, ci auguriamo in breve tempo, ad offrire anche in questo territorio un servizio che ha permesso a tante famiglie colpite dalla crisi in questi mesi di affrontare i loro problemi con meno sofferenza potendo contare sull’aiuto materiale ma anche il sostegno di una rete di volontari e operatori», dichiara Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.

Gli Empori della Solidarietà della Diocesi di Milano sono presenti nei quartieri di Niguarda, Lambrate e Barona, a Cesano Boscone (Mi) Garbagnate Milanese (Mi) San Giuliano Milanese (Mi) e Rho (Mi), Baranzate (Mi) Varese e Saronno (Va), a Molteno (Lc).

Come contribuire


Per sostenere gli Empori della Solidarietà

 DONA ORA CON LA TUA CARTA DI CREDITO 

 FAI LA DIFFERENZA CON UNA DONAZIONE CONTINUATIVA 

ALTRE MODALITÀ DI DONAZIONE
Conto Corrente Postale n. 000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via San Bernardino 4 - 20122 Milano
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT82Q0503401647000000064700 presso il Banco BPM intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
 
Causale: Empori della Solidarietà
Le offerte sono detraibili fiscalmente
 
Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.
Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta l’Ufficio Raccolta Fondi comunicando il tuo nome, cognome, indirizzo e codice fiscale: offerte@caritasambrosiana.it  tel. 02 76037.324

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative