Il cibo dell'incontro: riconoscersi condividendo il pane.

Nell’anno dedicato all’Expo e alla campagna “ una sola famiglia umana è compito nostro”  anche nell’Area Anziani di Caritas Ambrosiana si è sviluppata l’attenzione al tema del cibo consumato dalle persone anziane  che vivono in condizione di solitudine, quale strumento primario di vita  inteso sia nell’ambito della salute personale che in quello relazionale.
A questo proposito durante lo  scorso anno pastorale si sono realizzati in alcune parrocchie della diocesi momenti di convivialità fra anziani e volontari che si sono dimostrati utili al fine di conoscersi meglio e di creare legami solidali fra le persone nella concretezza della condivisione del pane.
“Il cibo dell’incontro” è il titolo che abbiamo dato a questi  pranzi o cene che invitiamo ad organizzare presso le Parrocchie con l’obiettivo di valorizzare il senso della comunità e della condivisione a partire dal coinvolgimento delle persone più  fragile e sole.
L’iniziativa permette la partecipazione di persone già conosciute, ma anche di coinvolgere nuovi volti che potrebbero essere accolti all’interno della comunità  e che, trovandosi a condividere il pasto, possano vivere momenti sereni e di relazioni positive.
I pranzi condivisi sono un momento di attenzione che la comunità parrocchiale  rivolge ai propri anziani con l’obiettivo di mettere al centro il tema dell’invecchiamento e dell’importanza di mantenere legami di amicizia e di sostegno che facciano sentire le persone anziane parte ancora attiva della comunità di appartenenza.

L’area anziani supporterà le Caritas parrocchiali interessate all’iniziativa  progettando e accompagnando  i richiedenti con le modalità più adatte al contesto territoriale e all’esperienza dei volontari stessi

Per informazioni e consulenza: 

Segreteria Anziani

Tel: 02.76037.263

anziani@caritasambrosiana.it
Lunedì, mercoledì, giovedì 9.00-17.00
Venerdì 9.00-13.00
Via San Bernardino, 4 - 20122 Milano
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

23/05/2025
Iniziative

A come Srebrenica

Il 23 maggio alle ore 21 si terrà lo Spettacolo ‘A Come Srebrenica’ presso il Teatro San Giovanni Bosco a Cusano Milanino

12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Carità e tecnologia, accorciamo le distanze

Sono una nonna: vorrei consultare il mio fascicolo sanitario e prenotare una visita, ma sul telefonino appaiono scritte strane... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
in caricamento