I diritti dei deboli non sono diritti deboli.




I rom fanno parte di quella fascia di popolazione che si trova in una condizione di precarietà abitativa e che sperimenta quotidianamente la difficoltà di accedere ai servizi.
Partiamo dalla situazione milanese e da alcuni interventi messi in atto negli ultimi anni, per comprendere quali buone prassi possono essere riproposte e quali percorsi poco virtuosi vanno invece evitati.
I seminari sono parte delle attività previste dal progetto R-HOME (Roma: Housing, Opportunities, Mobilisation and Empowerment) di cui Caritas Ambrosiana è capofila, che ha come focus il diritto alla casa e l’accesso ai servizi.

Programma:

  • Saluti e introduzione
  • I diritti delle minoranze RSC e le misure di antidiscriminazione: accesso ai diritti e ai servizi - Elisabetta Cimoli, Caritas Ambrosiana
  • La situazione milanese: i PAL (Piani di Azione Locale) e la nuova strategia RSC – Miriam Pasqui e Giovanni Femiani, Comune di Milano
  • Dai campi alla casa: il ruolo dei servizi sociali per l’accompagnamento all’abitare e le buone prassi di housing – Anna Cavallari, Caritas Ambrosiana e Fiorenzo De Molli, Casa della Carità

Il seminario è stato tenuto in collaborazone con il Comune di Milano, partner italiano del progetto insieme all'Università Bicocca.

La registrazione del seminario è disponibile sul canale YouTube della Caritas Ambrosiana.



Materiale per approfondimenti:
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

10/02/2025
Iniziative

Quaresima 2025 webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di Fraternità 2025 in programma lunedì 10 febbraio. Con interventi da Colombia, Giordania, Laos e Togo da parte dei responsabili dei progetti.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...