Quella che papa Francesco chiamava «Terza guerra mondiale a pezzi» è una realtà che attraversa i continenti e paralizza il futuro impedendo di coniugare «i pilastri della pace», come li definiva papa Giovanni XXIII: libertà, giustizia, verità e amore.
Marco Tarquinio, Sandro Calvani e Antonio Spadaro riflettono su cosa significhi promuovere la pace.
Emerge così che “combattere la guerra” significa in definitiva impegnarsi costantemente a conoscere «la geopolitica della guerra e della pace», acquisendo la consapevolezza che ogni guerra è «contro l’umanità».
Con la prefazione del cardinale
Matteo Zuppi, presidente della CEI, un contributo di
Mario Delpini, arcivescovo di Milano, e un’introduzione di monsignor
Luca Bressan, vicario episcopale per la Cultura della Diocesi di Milano.
Per richiedere il libro "Combattere la guerra" scrivere una email a documentazione@caritasambrosiana.it o telefonare al numero 02/76037283