2012 Alluvione Toscana

Dieci deumidificatori e 4 generatori di aria calda sono stati consegnati da Caritas Ambrosiana alla  Caritas di Pitigliano Sovano Orbetello.  Questa attrezzatura è essenziale per accelerare i tempi di asciugatura dei muri delle abitazioni e officine invase dal fango, nella bassa Maremma in Toscana. Nella giornata di venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre insieme alla Caritas locale, abbiamo distribuito queste apparecchiature alle famiglie e agli artigiani nella frazione di Albinia e di Polverosa nel Comune di Orbetello. Si calcola che entro Natale potranno essere circa 60 le famiglie e 10 le aziende/artigiani locali che usufruiranno di questo aiuto, che permetterà loro di rientrare ad abitare nelle case e far ripartire le attività produttive.
 
 
Lunedì 12 novembre e nei giorni successivi, una violenta alluvione ha colpito la Toscana.
È stata la provincia di Grosseto quella che ha più risentito dall’alluvione. I terreni agricoli, le aziende e le abitazioni intorno ad Albinia hanno riportato danni incalcolabili e nelle campagne circostanti gli abitanti hanno abbandonato le proprie abitazioni.
 
Il disastro ambientale ha provocato la morte di quattro persone: tre operai dell’Enel, morti nell’auto precipitata nel fango per il crollo di un ponte, e un anziano trovato senza vita in aperta campagna. Questa la parte più dolorosa di un primo tragico bilancio al quale si aggiungono gli ingenti danni materiali e i gravi disagi alla viabilità ordinaria.  Moltissime le case che sono finite completamente sott'acqua con tutti gli arredi e gli elettrodomestici che contenevano, oltre alle strade dissestate e chiuse per le necessarie opere di ricostruzione, per non parlare del fango che ha invaso molti terreni agricoli, rendendoli per molto tempo  inutilizzabili.  Stime non ancora definitive parlano di più di 6000 persone coinvolte, per circa 3000 abitazioni gravemente danneggiate, un centinaio le persone ospitate dall'ente pubblico, negli alberghi,  moltissime da parenti e amici.



La diocesi più colpita è quella di Pitigliano Sovana Orbetello che conta circa 72.000 abitanti per una superficie di 2.172 kmq, 15 comuni e 71 parrocchie.
 
La scelta della Caritas Diocesana locale, di  stare accanto alla popolazione colpita dall’alluvione, si è concretizzata, sin dai primi giorni, nell’allestimento e gestione di due magazzini per l’emergenza dove si distribuiscono, ancora oggi Alimenti, vestiario, materiale igienico sanitario. L’invio coordinato di Caritas Ambrosiana dei deumidificatori e generatori di aria calda sta favorendo un potenziamento dell’attività di aiuto nell’emergenza a favore degli abitanti in una prospettiva prossima di ripartenza verso un’ordinarietà abitativa e produttiva. L’invio delle attrezzature è un ulteriore segno concreto della vicinanza di Caritas Ambrosiana agli alluvionati della Toscana attraverso la puntuale collaborazione con Caritas locale.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza