
Rapporto conclusivo del Gemellaggio con la Diocesi di Carpi 2012-2014
Sono passati più di due anni da quando il terremoto ha colpito il Nord Italia, in alcune zone quasi insospettabili come l'Emilia, la Lombardia e il Veneto.
Progetto Play Studio-Parrocchia S. Antonio in Mercadello
Nel comune di Novi e più in particolare nella frazione di S. Antonio in Mercadello, si è assistito in questi anni ad una rapida evoluzione del tessuto sociale; ...
Progetto Dentro e fuori il gemellaggio - S. Martino Spino e S. Giacomo Roncole
L’idea di questo progetto nasce dalla positiva esperienza che la diocesi di Carpi sta vivendo grazie ai gemellaggi con le delegazioni regionali. Si è così pensa ...
Terremoto Emilia Romagna
Parte un piano di gemellaggi per sostenere le comunità del Mantovano colpite dal sisma del 20 e 29 maggio, mentre continua l’impegno a mediolungo termine nella ...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui