Report attività Caritas alluvione in Sardegna

Sono molti i volontari di Olbia e delle altre città della Sardegna che si sono dedicati ad aiutare le famiglie, a spalare fango dalle case in tutti i quartieri alluvionati della città.
Sin dai primi giorni, con il coordinamento della Caritas Diocesana di Tempio-Ampurias, si sono costituiti due centri di distribuzione Caritas nelle parrocchie di San Antonio e Sacra famiglia. In questi due magazzini, le famiglie si recano per chiedere un po' di tutto: materiale igienico sanitario, alimenti, vestiti.
In riferimento alla mappatura dei bisogni effettuata dalla Caritas Diocesana sono circa un migliaio le famiglie alluvionate che hanno bisogno di un supporto materiale ed economico. Il Comune di Olbia ha unificato i diversi punti di distribuzione attivi nella città in un unico centro logistico chiedendo a Caritas e Croce Rossa di unire gli sforzi per favorire una distribuzione capillare in città. A distanza di tre settimane la Caritas diocesana continua il lavoro di distribuzione in accordo con il Comune a favore della popolazione sostenendo lo sforzo delle diverse Caritas parrocchiali.
Anche Caritas Ambrosiana, in accordo con Caritas Italiana, è attiva dai primi giorni con un proprio operatore ed ha avviato il servizio di prestito alle famiglie di macchinari, per pulire le case e asciugature i muri: deumidificatori, generatori d'aria calda, idropulitrici. Tale servizio è gestito dalla Caritas di Tempio-Ampurias che regola i prestiti in base alle richieste delle famiglie e alle priorità individuate. Attualmente sono in uso contemporaneamente 35 deumidificatori. Entro Natale avranno usufruito di questi macchinari oltre un centinaio di famiglie. Si prevede che il servizio sia attivo per tutto il periodo invernale.
Sempre su richiesta di Caritas Tempio-Ampurias e Caritas Italiana, Alberto Minoia di Caritas Ambrosiana sta svolgendo da due settimane il ruolo di coordinatore del centro logistico centrale supportando tutta l'attività del volontariato locale.

Il video, con intervista, del 09/12/13 su Videolina:


 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/09/2023

Scegliere la pace

Sabato 23 settembre 2023, invitiamo obiettori di coscienza in congedo, volontari del servizio civile e tutti quanti scelgono ogni giorno la pace ad un momento di condivisione, riflessione e festa . L'iniziativa è organizzata da Caritas Ambrosiana in collaborazione con CSI, FOM e Pastorale Giovanile della diocesi di Milano

16/09/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas Decanali 2023

Sabato 16 settembresi è tenuto il Convegno Diocesano Caritas delle Decanali della diocesi Ambrosiana. Scarica e riascolta le relazioni di: Prof.ssa Chiara Giaccardi, S.E. Mons. Mario Delpini, Prof. Ivo Lizzola...

14/09/2023
Convegni

Affidamento familiare e superiore interesse del minore

A quarant’anni dalla legge 184/83. Affidamento famigliare e superiore interesse del minore. Ruoli, responsabilità e compiti

03/07/2023

Scegli da che parte stare 2023

Campi estivi di volontariato con formazione e lavoro

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza