Adolescenti dispersi

ADOLESCENTI DISPERSI
Scuole “superiori” e doposcuola tra obbligo e opportunità

Da quando l’obbligo scolastico ha raggiunto i 16 anni c’è una nuova fascia di studenti che rimane particolarmente esposta alla dispersione,
quella degli adolescenti.
Parliamo in particolare di chi ha già avuto un percorso accidentato, ricco di fatiche e frustrazioni, tra elementari e medie, e deve ora affrontare un radicale cambiamento, nella direzione della complessità, usufruendo spesso di minore sostegno individuale rispetto alle scuole di grado inferiore.
 
Come possono i doposcuola essere spazi di opportunità per questi studenti?
Alcuni doposcuola hanno iniziato ad aprirsi ai ragazzi più grandi, ma in molti casi faticano ad organizzarsi per fornire loro un sostegno.
La sfida del sostegno agli studenti della scuola di secondo grado ci chiede da un lato di tener fermi i capisaldi del doposcuola tradizionalmente rivolto ai più piccoli, dall’altro di ideare forme e approcci nuovi adatti alle peculiarità dell’adolescenza e alla scuola di questo grado.
 
Per riflettere su questa sfida abbiamo invitato ragionare con noi:
 
 
  • Francesco Dell’Oro, esperto di orientamento e autore
  • Elena Inzaghi, docente, autrice del libro “Il futuro è il mio mestiere”
  • Alberto Morlacchi, Fondazione Clerici
 
Alleghiamo il volantino del seminario: clicca
 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...