Investire su chi ha perso il lavoro

Come alleviare concretamente le fatiche delle famiglie che hanno perso il lavoro? Come dare speranza, soprattutto ai giovani, per un futuro migliore? Come sta evolvendo la più lunga crisi economica dal dopoguerra? Cosa possono fare insieme la Chiesa, le istituzioni e le imprese per affrontare questa difficile transizione?

 

Sono queste le domande al centro del convegno, organizzato dalla Chiesa ambrosiana, che si svolgerà lunedì 8 settembre, alle ore 18, al Centro Congressi Cariplo, in via Romagnosi 8 a Milano.

 

Interverranno:

  • Giuseppe Guzzetti – Presidente Fondazione Cariplo

  • Card. Angelo Scola – Arcivescovo di Milano

  • Maurizio Martina – Ministro dell’Agricoltura con delega ad Expo 2015

  • Fabio Vaccarono – Amministratore Delegato Google Italia

  • Alessandro Rosina – Demografo Università Cattolica, coordinatore del Rapporto giovani

  • Mons. Luca Bressan – Vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale della Diocesi di Milano  

  • Luciano Gualzetti – Segretario generale del Fondo Famiglia Lavoro

 

La tavola rotonda sarà moderata da Daniele Bellasio, social media editore del Il Sole 24 ore.

 

L’ingresso è libero ma è necessario iscriversi prenotandosi su www.chiesadimilano.it o telefonando all’Ufficio comunicazioni sociali della Curia 02.85.56.240.

 

Durante i lavori dell’8 settembre – giorno che tradizionalmente segna l’inizio del nuovo anno pastorale –, saranno presentate le nuove sfide che la Diocesi di Milano si prepara a sostenere con il Fondo Famiglia Lavoro. Un rinnovato impegno per il quale è necessaria un’alleanza estesa a istituzioni e imprese e la solidarietà dei cittadini e dei donatori.

 

Il Fondo Famiglia Lavoro ha già aiutato dal 2009 ad oggi 11mila famiglie distribuendo 20 milioni di euro. Impegna la risorse raccolte grazie alla generosità di migliaia di cittadini investendo proprio su chi ha perso il lavoro: curando la riqualificazione professionale, promuovendo l’avvio di attività in proprio con il microcredito, sostenendo lo sviluppo di progetti imprenditoriali.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...