La povertà energetica e le misure per affrontarla

23 maggio 2019 dalle 9:30 alle 13:00
presso Caritas Ambrosiana, via San Bernardino 4 Milano

“La povertà energetica e le misure per affrontarla”. Giovedì 23 maggio dalle ore 9.30, nella sede di Caritas Ambrosiana, via San Bernardino 4, a Milano, saranno presentati i risultati di alcuni progetti e iniziative assunti dall’organismo diocesano per aiutare le famiglie indigenti ad affrontare le spese legate all’utilizzo dell’energia.  
Come ha dimostrato il gesto del cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere del Papa, intervenuto personalmente per riattivare l’elettricità in uno stabile occupato a Roma, la povertà energetica è una drammatica realtà delle nostre metropoli. Nel 2018, nella Diocesi di Milano, 11 mila persone hanno chiesto aiuti economici per le utenze e gli affitti ai centri di ascolto di Caritas Ambrosiana. Per evitare i distacchi, nello stesso periodo di tempo, l’organismo diocesano ha pagato 6mila bollette della luce. I dati – che si ricavano dalla proiezione di una ricerca condotta dall’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse della Diocesi di Milano su un campione di 87 centri di ascolto pari ad un quarto del totale – mettono in evidenza una forma di povertà, meno eclatante di altre, ma altrettanto drammatica.
«Essere costretti a vivere senza luce, e quindi senza riscaldamento, sconvolge anche moralmente, perché si traduce in uno stigma sociale, che fa sentire poveri in modo umiliante», sostiene Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.
Per far fronte alla povertà energetica e rispondere ad altre spese non procrastinabili delle famiglie è nato EmPOWERment. Realizzato da Caritas Ambrosiana, nell’ambito del programma Doniamo Energia finanziato da Fondazione Cariplo e Banco dell’Energia Onlus, il progetto ha permesso di sostenere i costi energetici di famiglie in difficoltà economica e supportare percorsi formativi e di reinserimento lavorativo.
Dal progetto EmPOWERment sono poi nate due sperimentazioni sul fronte della sicurezza e del risparmio energetico. Grazie alla collaborazione con Città Metropolitana, un sistema di dote sperimentale ha aiutato le famiglie indigenti a provvedere alla manutenzione degli impianti termici. Un accordo con il CSR di Leroy Merlin ha permesso di inserire nel progetto un modulo formativo sul risparmio di risorse e porre le basi per lo sviluppo di ulteriori attività sul tema del risparmio energetico. Nel corso dell’incontro operatori ed esperti presenteranno i risultati raggiunti e ragioneranno sui programmi futuri.  




Il seminario rappresenta la tappa finale del progetto EmPOWERment realizzato da Caritas Ambrosiana e dalla sua rete di servizi. Il progetto, finanziato dalla Fondazione Cariplo e da Banco dell'Energia Onlus nell'ambito del progamma Doniamo Energia ha permesso di sostenere famiglie in difficoltà economica. 
Durante il progetto si sono generate due nuove collaborazioni, una istituzionale e una con il settore privato profit. La prima, con Città Metropolitana, ha portato alla realizzazione di un nuovo progetto per la sperimentazione di un sistema di dote per la manutenzione degli impianti termici per famiglie in difficoltà; la seconda, con CSR di Leroy Merlin, ha permesso di inserire nel progetto un modulo formativo sul risparmio di risorse e porre le basi per lo sviluppo di ulteriori attività sul tema del risparmio energetico.
Questa iniziativa è sia l'occasione per presentare i risultati del progetto, sia un momento formativo per i volontari dei Centri di Ascolto Caritas e per i cittadini interessati alle misure per affrontare la povertà energetica.

Scarica il programma

S
carica qui le presentazioni dei relatori:
- Chiara Lucchin, Caritas Ambrosiana: Progetto Empowerment
- Meri Salati, Caritas Ambrosiana: i beneficiari del progetto Empowerment
- Antonella Balasso e Anna Poletti, Città metropolitana di Milano: progetto Sans Papier
- Realini, Maggiore, RSE-ricerca sul sistema energetico: il bonus energia e gas
- Luca Pereno, CSR Leroy Merlin: consigli per il risparmio delle risorse

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...