Visita a Milano del Premio Nobel per la Pace 2018 Denis Mukwege

 

 

"Il grido di un popolo strangolato e la lotta del dottor Mukwege.Quale speranza per l’Africa?"

22 Maggio 2019 ore 18:15 

Auditorium Giacomo Alberione, via Giotto 36 - Milano

 

 

Medico e attivista congolese, il dottor Denis Mukwege ha curato, presso l’ospedale Panzi di Bukavu, migliaia di donne vittime di stupro e continua a denunciare gli orrori della guerra che da oltre vent’anni devasta le regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo, mettendo a rischio la sua stessa vita. Per questo suo costante e instancabile impegno è stato insignito lo scorso anno del Premio Nobel per la Pace. Nel 2014 aveva ricevuto dal Parlamento europeo un altro prestigioso riconoscimento, il Premio Sakharov per la libertà di pensiero.
 

Il dottor Mukwege è da molti anni l'unica voce di denuncia di un crimine - quello dello stupro usato come arma di guerra - che non trova fine, ma anche dello sfruttamento indiscriminato delle ricchezze della sua terra (in particolare oro, coltan, cassiterite, legname pregiato…) per le quali si combatte un conflitto che dura da più di vent’anni e che ha provocato milioni di morti e sfollati.
 

Il Gruppo Editoriale San Paolo, in occasione della XV edizione del Festival Biblico, ha promosso e organizzato con il Centro Culturale San Paolo - onlus la visita in Italia del dottor Denis Mukwege, che farà tappa anche a Milano, dove porterà la sua testimonianza mercoledì 22 maggio alle ore 18.15 presso l’Auditorium Giacomo Alberione, in via Giotto 36. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con PIME, Caritas Ambrosiana e Cooperativa Farsi Prossimo. Gode del patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo.

Scarica la locandina dell'evento


La sera dello stesso giorno si terrà una cena di solidarietà organizzata dai congolesi in Italia - a Cinisello Balsamo, presso la Parrocchia San Pietro Martire - con testimonianze e canti congolesi, in collaborazione con l’associazione Fonte di speranza - onlus e la parrocchia stessa.
 

Giovedì 23 maggio in mattinata il dottor Mukwege si recherà a Busto Arsizio, dove parteciperà alla grande marcia della legalità, organizzata dall’Ufficio Educazione Mondialità del PIME con oltre 500 ragazzi, per poi spostarsi a Milano dal sindaco Giuseppe Sala e quindi fare visita al Giardino dei Giusti di tutto il mondo al Monte Stella, dove lo scorso marzo l’associazione Gariwo, la foresta dei Giusti gli ha dedicato una targa.

In occasione della sua permanenza in Italia, viene attivata una raccolta fondi per la Fondazione del dottor Mukwege, grazie all’iniziativa della Libreria San Paolo e con la collaborazione delle varie realtà che promuovono l’evento Il Centro Culturale San Paolo, dal PIME alla Caritas Ambrosiana e alla associazione Fonte di Speranza - Onlus.

 

 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...