Il CSV di Milano, insieme a Caritas Ambrosiana e ai partner del progetto
TAG - Tutta un'altra giustizia, ha organizzato
un corso rivolto a volontari/e ed aspiranti volontari/e che desiderano prestare la loro opera in carcere o fuori, nell'ambito della
giustizia di comunità. Il percorso si terrà il
26 marzo, 2 e 9 aprile dalle ore 17.30 alle 19.30 presso il CSV di Milano, in Piazza Castello 3.
L’affiancamento ai percorsi vuole riconoscere il valore delle varie forme di risoluzione della vicenda penale che hanno dimostrato di
saper ridurre considerevolmente il tasso di recidiva criminale e che coinvolgono l'intero il tessuto delle nostre comunità, che è chiamato a offrire occasioni per lo svolgimento di
attività di utilità sociale e ad accogliere i percorsi delle persone che li devono svolgere, favorendo la costruzione di relazioni positive all'interno della comunità.
Il corso si propone come un
momento introduttivo e intende informare e formare cittadine e cittadini interessati e disponibili ad
accompagnare i percorsi partendo dal carcere e attraversando le misure di comunità, tali percorsi, in particolare quando coinvolgono persone che vivono una situazione di vulnerabilità, perché possano operare nel territorio e all'interno delle associazioni attive in questo ambito.
Il percorso si articola in
3 incontri, ciascuno dedicato ad un aspetto chiave del volontariato dentro e fuori dal carcere:
-
"Il valore dell’esperienza di volontariato in carcere e nell’esecuzione penale esterna" Interventi a cura di: CSV Milano, Ivo Lizzola (Università di Bergamo), Elvio Schiocchet (Fondazione Culturale San Fedele).
-
"Voci di volontari e associazioni in carcere: esperienze e proposte concrete" Interventi a cura di: Associazione Cuminetti, Associazione Il Girasole, Amici di Zaccheo.
-
"Voci di volontari e associazioni dell’esecuzione penale esterna: esperienze e proposte concrete" Interventi a cura di: Brunella Paparone (Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna Milano), Fondazione Casa della Carità, Caritas Ambrosiana.
Il percorso è attivo a un massimo di 25 partecipanti e
la partecipazione è gratuita.
Per iscriversi al percorso visitare il sito:
https://www.univol.it/corsi/24601-volontari-dentro-e-fuori-dal-carcere/