Volontari dentro e fuori dal carcere

Il CSV di Milano, insieme a Caritas Ambrosiana e ai partner del progetto TAG - Tutta un'altra giustizia, ha organizzato un corso rivolto a volontari/e ed aspiranti volontari/e che desiderano prestare la loro opera in carcere o fuori, nell'ambito della giustizia di comunità. Il percorso si terrà il 26 marzo, 2 e 9 aprile dalle ore 17.30 alle 19.30 presso il CSV di Milano, in Piazza Castello 3.

L’affiancamento ai percorsi vuole riconoscere il valore delle varie forme di risoluzione della vicenda penale che hanno dimostrato di saper ridurre considerevolmente il tasso di recidiva criminale e che coinvolgono l'intero il tessuto delle nostre comunità, che è chiamato a offrire occasioni per lo svolgimento di attività di utilità sociale e ad accogliere i percorsi delle persone che li devono svolgere, favorendo la costruzione di relazioni positive all'interno della comunità.

Il corso si propone come un momento introduttivo e intende informare e formare cittadine e cittadini interessati e disponibili ad accompagnare i percorsi partendo dal carcere e attraversando le misure di comunità, tali percorsi, in particolare quando coinvolgono persone che vivono una situazione di vulnerabilità, perché possano operare nel territorio e all'interno delle associazioni attive in questo ambito.

Il percorso si articola in 3 incontri, ciascuno dedicato ad un aspetto chiave del volontariato dentro e fuori dal carcere:
  1. "Il valore dell’esperienza di volontariato in carcere e nell’esecuzione penale esterna" Interventi a cura di: CSV Milano, Ivo Lizzola (Università di Bergamo), Elvio Schiocchet (Fondazione Culturale San Fedele).
  2. "Voci di volontari e associazioni in carcere: esperienze e proposte concrete" Interventi a cura di: Associazione Cuminetti, Associazione Il Girasole, Amici di Zaccheo.
  3. "Voci di volontari e associazioni dell’esecuzione penale esterna: esperienze e proposte concrete" Interventi a cura di: Brunella Paparone (Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna Milano), Fondazione Casa della Carità, Caritas Ambrosiana.

Il percorso è attivo a un massimo di 25 partecipanti e la partecipazione è gratuita.

Per iscriversi al percorso visitare il sito: https://www.univol.it/corsi/24601-volontari-dentro-e-fuori-dal-carcere/

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative