Micro 05P/20 - Installazione di pannelli solari in Uganda



Luogo: Kitgum (Uganda)

Destinatari: popolazione locale

Obiettivi: il progetto si propone di fornire e poi installare alcuni pannelli per la produzione di energia solare presso la Parrocchia Cattolica Namokora dei Martiri dell’Uganda. Questo intervento consentirebbe alla comunità parrocchiale di utilizzare i locali parrocchiali durante l’intero arco della giornata, anche in orari serali,  generando un risparmio economico per le casse parrocchiali. 

Contesto: la Parrocchia Cattolica Namokora dei Martiri dell’Uganda è collocata all’interno del distretto di Kigtum, nel nord dell’Uganda, a circa 50 km dalla sede centrale del distretto e a 160 km dalla sede dell’Arcidiocesi di Gulu. Il paese è stato lacerato per 24 lunghi anni da continue guerre civili, in cui hanno perso la vita migliaia di persone. I sopravvissuti vivono in condizioni terribili e disumane caratterizzate dalla mancanza di risorse e dall’estrema povertà. Queste guerre hanno colpito fortemente non solo la popolazione, ma anche la comunità ecclesiastica e le attività pastorali. In particolare, la mancanza di un sistema di illuminazione adeguato per la Parrocchia Namokora rende costoso e difficile lo svolgimento di diverse attività pastorali e formative, tra queste la catechesi per i bambini e ragazzi nelle quali è auspicabile utilizzare strumenti audiovisivi e internet.

Progetto: una fonte di energia efficiente ed economica come quella prodotta dai pannelli solari sarebbe un grande aiuto per i bambini che potrebbero così finalmente usare internet e supporti audiovisivi per le attività di catechesi, ma in generale per tutte le attività parrocchiali, consentendo incontri e riunioni in orario serale. Il progetto prevede l’acquisto e l’installazione di 8 pannelli solari che garantirebbero una fonte continua di energia rinnovabile. 

Ammontare: 5.000 euro


Grazie per averci aiutato a portare a termine questa micro realizzazione!




 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
30/01/2025
Iniziative

"Sconfinati in Bosnia" - 1° incontro

Alle 18.30 incontro con don Paolo Alliata su "La figura dello straniero nel Nuovo Testamento"

30/01/2025
Iniziative

Webinar di presentazione STRADE DI PACE

Formazioni 18-35 anni

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Convegni
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...