Luogo: Kitgum (Uganda)
Destinatari: popolazione locale
Obiettivi: il progetto si propone di fornire e poi installare alcuni pannelli per la produzione di energia solare presso la Parrocchia Cattolica Namokora dei Martiri dell’Uganda. Questo intervento consentirebbe alla comunità parrocchiale di utilizzare i locali parrocchiali durante l’intero arco della giornata, anche in orari serali, generando un risparmio economico per le casse parrocchiali.
Contesto: la Parrocchia Cattolica Namokora dei Martiri dell’Uganda è collocata all’interno del distretto di Kigtum, nel nord dell’Uganda, a circa 50 km dalla sede centrale del distretto e a 160 km dalla sede dell’Arcidiocesi di Gulu. Il paese è stato lacerato per 24 lunghi anni da continue guerre civili, in cui hanno perso la vita migliaia di persone. I sopravvissuti vivono in condizioni terribili e disumane caratterizzate dalla mancanza di risorse e dall’estrema povertà. Queste guerre hanno colpito fortemente non solo la popolazione, ma anche la comunità ecclesiastica e le attività pastorali. In particolare, la mancanza di un sistema di illuminazione adeguato per la Parrocchia Namokora rende costoso e difficile lo svolgimento di diverse attività pastorali e formative, tra queste la catechesi per i bambini e ragazzi nelle quali è auspicabile utilizzare strumenti audiovisivi e internet.
Progetto: una fonte di energia efficiente ed economica come quella prodotta dai pannelli solari sarebbe un grande aiuto per i bambini che potrebbero così finalmente usare internet e supporti audiovisivi per le attività di catechesi, ma in generale per tutte le attività parrocchiali, consentendo incontri e riunioni in orario serale. Il progetto prevede l’acquisto e l’installazione di 8 pannelli solari che garantirebbero una fonte continua di energia rinnovabile.
Ammontare: 5.000 euro
Grazie per averci aiutato a portare a termine questa micro realizzazione!